
Per i tortorelli:
300 g di farina 0 biologica della Tuscia, acqua q.b.e sale
Per il sugo di coregone:
2 filetti di coregone, 1 cipolla, 500 g di passata di pomodoro, 1 mazzetto di basilico, peperoncino, olio extravergine d’oliva e sale
Per i tortorelli, impastare la farina con acqua e un pizzico di sale, in modo tale da formare un impasto sodo e liscio. Lasciar riposare un’ora circa coperto da un telo di cotone. Trascorso il tempo giusto, spostare l’impasto sulla spianatoia e stenderlo con il mattarello, per arrivare a una sfoglia spessa circa 5 mm. Arrotolare la sfoglia in un lungo cilindro e tagliare la pasta con il coltello in striscioline di circa 5 mm. Infarinarle e allungarle sulla spianatoia. Preparare il condimento, facendo soffriggere in olio extravergine una cipolla tritata e un pizzico di peperoncino. Aggiungere la passata di pomodoro e far sobbollire dolcemente per circa quindici minuti. A questo punto unire la polpa di coregone spezzettata (e privata di tutte le spine) e tante foglie fresche di basilico. Altri 10 minuti di cottura e il sugo è pronto. Cuocere i tortorelli in acqua bollente salata e condirli con sugo di coregone.
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset