Hanno l'aspetto del sushi e per questo nei buffet vengono guardati con sospetto dai più diffidenti e divorati dai più audaci. Ma alla fine il sapore di questi finger nostrani conquista tutti e soprattutto dà il via a mille varianti da provare. Il ripieno del tonno con il gusto inconfondibile dell'arancia, dei pinoli e del peperoncino fresco richiama inequivocabilmente i sapori della Sicilia; ma anche il manzo nonostante la presenza di più esotici lime, wasabi e avocado, mantiene, grazie a pistacchi e menta, un tocco mediterraneo.
Per i rotolini di manzo: 300 g di manzo affumicato a fettine; 1 avocado; 1 lime; 100 g di pistacchi sgusciati; 2 ciuffi di menta fresca; 1 cucchiaino di pasta di wasabi; olio extravergine d’oliva. Per i rotolini di tonno: 300 g di tonno affumicato a fettine; 1 finocchio; 1 arancia; 100 g di pinoli; 2 fette di pane casereccio raffermo; 1 peperoncino fresco; olio extravergine d’oliva
ROTOLINI DI MANZO. Tostare i pistacchi per 3 minuti, in una padella antiaderente o nel forno ben caldo, quindi tritarli grossolanamente. Stendere unfoglio di pellicola sul piano di lavoro e ungere d’olio utilizzando un pennellino. Disporre le fette di manzo accavallandole leggermente in modo da formareun unico rettangolo. Spalmare un velo di wasabi e cospargere i pistacchi e le foglie di menta spezzettate. Sbucciare l’avocado, tagliarlo a bastoncini, spruzzarlo con il succo di lime e allinearlo sul manzo. A questo punto arrotolare il manzo su se stesso formando un rotolo ben stretto. Chiudere la pellicola e far riposare in frigo per almeno 10 minuti. Eliminare la pellicola e affettare con taglio deciso dei rotolini larghi due dita. Disporre su un piatto e condire con un filo d’olio e fili di scorza di lime. ROTOLINI DI TONNO. Tostare i pinoli per 2 minuti, in una padella antiaderente o nel forno ben caldo; sbriciolare grossolanamente le fette di pane etostarle con un filo d’olio. Stendere un foglio di pellicola sul piano di lavoro e ungere d’olio utilizzando un pennellino. Disporre le fette di tonno accavallandole leggermente in modo da formare un unico rettangolo. Spruzzare le fette di tonno con il succo d’arancia e cospargere i pinoli, le briciole di pane, il peperoncino tagliato a rondelle sottili e le barbe del finocchio tagliuzzate con le forbici. Pulire e affettare sottilmente il finocchio e distribuire anche questo sugli altri ingredienti. A questo punto arrotolare il tonno su se stesso formando un rotolo ben stretto. Chiudere la pellicola e far riposare in frigo per almeno 10 minuti. Eliminare la pellicola e affettare con taglio deciso dei rotolini larghi due dita. Disporre su un piatto e condire con un filo d’olio e fili di scorza d’arancia. Per ottenere un risultato più preciso ed evitare che il condimento fuoriesca, è consigliabile tagliare secondo il metodo giapponese e cioè prima l’intero rotolo a metà e poi ogni pezzo a metà. Disporre i rotolini in piatti dalle forme geometriche dai quali verranno presi direttamente con le mani.Hanno l’aspetto del sushi e per questo nei buffet vengono guardati con sospetto dai più diffidenti e divorati dai più audaci. Ma alla fine il saporedi questi finger nostrani conquista tutti e soprattutto dà il via a mille varianti da provare. Il ripieno del tonno con il gusto inconfondibile dell’arancia,dei pinoli e del peperoncino fresco richiama inequivocabilmente i sapori della Sicilia; ma anche il manzo nonostante la presenza di più esotici lime,wasabi e avocado, mantiene, grazie a pistacchi e menta, un tocco mediterraneo.
Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei
Per impreziosire il fritto con una nota di acidità vi do una suggestione: un gel di melograno, da preparare molto semplicemente addensando il succo di melograno con un cucchiaino di agar agar.
Tagliare le zucchine a rondelle e friggerle in olio bollente e profondo. Scolarle e farle raffreddare su carta assorbente, mantenendo l’olio ben caldo. Preparare la farcia tritando grossolanamente le zucchine e mescolandole con pecorino grattugiato, basilico spezzato, sale e pepe. Pulire i fiori, eliminando il picciolo interno e le escrescenze spinose tipiche del calice. Controllare […]Questo è un mix di verdure estive, ma si possono usare le verdure che si hanno a disposizione in ogni momento dell'anno.
Mondare i fagiolini eliminando le estremità. Praticare un taglio lungo il peperoncino ed eliminarne i semi. Tagliare a bastoncini melanzane e pomodori. L’importante è che il taglio delle verdure sia simile, in modo da uniformare il tempo di cottura. Preparare una pastella veloce mescolando farina e acqua gassata ghiacciata in pari quantità: deve essere fluida. […]Friarielli, cime di rapa, broccoletti: diverse sfumature linguistiche per uno dei broccoli più buoni che ci siano. Per noi napoletani i friarielli sono una religione: saltati con aglio e peperoncino per condire la pasta o in accoppiata alla salsiccia per comporre panini da re. Questa è una ricetta veloce per un antipasto saporito.
Tritare al coltello i broccoli già lessati e scolati a dovere. Versarli in una ciotola e aggiungervi l’uovo battuto, il pecorino, un pizzico di sale e pepe. Mescolare e unire man mano l’amido di mais: il composto deve assumere una consistenza cremosa. Scaldare l’olio in una padella antiaderente e versarvi cucchiaiate di crema di broccoli […]No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati