/
/
Polpettone ripieno di fave e cipollotti

Polpettone ripieno di fave e cipollotti

Invece di fare un polpettone, una variante sfiziosa è comporre delle polpette farcite di fave e cipollotti. Una volta passate nel pangrattato vanno fritte in olio di semi di arachidi caldo.

500 g di macinato misto di vitello e maiale; 600 g di pane di Matera Pane & Pace; 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato; 3 uova; pepe; sale. Per la farcitura: 200 g di fave fresche sgusciate; 1 cipollotto; 2 uova; Parmigiano Reggiano grattugiato; 60 g di pancetta tesa; pangrattato; olio extravergine d’oliva; sale; pepe

Bagnare in acqua il pane raffermo, quindi strizzarlo bene e sminuzzarlo. Impastare pane e carne macinata con le mani, aggiungere sale e pepe, il parmigiano e le uova. Mescolare bene per ottenere un impasto morbido e compatto. ?Per la farcia, in una padella far soffriggere leggermente i cipollotti affettati con dell’olio, quindi aggiungere le fave e farle cuocere per pochi minuti, insieme a una fettina di pancetta tagliata a striscioline. Preparare una frittatina, battendo le uova con un cucchiaio di parmigiano, sale e pepe. Cuocere in una padella calda con olio per ottenere una frittata ancora morbida e bavosa. Stendere un foglio di carta forno, ungerlo e schiacciarvi sopra l’impasto del polpettone in forma rettangolare, con circa un centrimetro di spessore. Sistemare la frittata sulla superificie pareggiandone le estremità, non deve fuoriuscire dalla carne.? Cospargervi le fave con i cipollotti, quindi ricoprire con le fette di pancetta. Aiutandosi con la carta forno, avvolgere l’impasto ben stretto su sé stesso, formando un rotolo compatto.? Porlo in una teglia, ungerne la superficie con olio, spolverarlo con pane grattugiato e infornare a 180°C per circa 30 minuti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset