/
/
Pasta con patate, basilico, pecorino e totanetti

Pasta con patate, basilico, pecorino e totanetti

Una ricetta di

Crema di patate al  brodo vegetale:
Tagliare le patate a pezzi piccoli, coprire con abbondante brodo e portare a cottura, frullare con mixer e aggiustare di sale e pepe, eventualmente aggiungere brodo vegetale per ottenere la consistenza desiderata (non deve essere troppo sapida)

Salsa di basilico:
Sbollentare le foglie di basilico, raffreddare acqua e ghiaccio e frullare tutto in mixer

Patate a cubetti:
1 patata tagliata a cubetti di 1 cm, sbollentata 4 minuti e poi messa nella crema di patate

Altre preparazioni:
Cuocere la pasta in acqua non troppo salata per 23 di cottura. Nel frattempo preparare un soffritto con abbondante olio di oliva extravergine DOP Umbria e tre spicchi d’aglio e far rosolare molto finché l’aglio diventa dorato. Aggiungere 6 foglie intere di basilico e spegnere il fuoco. Eliminare il basilico e l’aglio, aggiungere un cucchiaio di pinoli precedentemente tostati al forno e due mestoli di brodo vegetale. Una volta cotta per 23 la pasta metterla in padella e continuare la cottura con il brodo vegetale.
Scaldare una padella antiaderente e scottare i totanetti. Mantecare con un po’ di pecorino.
Distribuire la crema di patate calda sul fondo del piatto, adagiare la pasta con un po’ di sughetto, aggiungere altro pecorino, la salsa di basilico, abbondanti cimette di basilico e i totanetti. Servire calda.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati