Ristoranti

Fiumicino segreta in riva al Tevere, tra yacht, scavi e ristoranti, ecco dove mangiare

Ricchissima area archeologica e oasi naturalistica, la foce del Tevere รจ una zona da scoprire anche come meta gastronomica, fortemente valorizzata dallโ€™associazione Periferia Iodata

  • 21 Settembre, 2023

Nonostante oggi sembriamo essere molto distanti nel rapporto con i corsi fluviali, mai come nei fiumi lโ€™uomo ha basato il suo sviluppo e la sua prosperitร . Il Tevere, che ha dato la vita a uno degli imperi piรน influenti della storia, ne conserva lโ€™anima, i resti e le chiavi di interpretazione. A partire dalla sua foce, dove cโ€™era il porto per le navi in arrivo da tutto lโ€™Impero con le merci necessarie a sostentare la grandezza dellโ€™Urbe.

Lโ€™antica Portus

La foce del terzo fiume dโ€™Italia, a Fiumicino, per via del progressivo insabbiamento dei secoli, non aveva in antichitร  lโ€™aspetto che ha oggi: lโ€™incontro con il mare avveniva ben 4 km allโ€™interno. Dove oggi cโ€™รจ unโ€™oasi naturalistica da non mancare, lโ€™Oasi di Porto, nel 42 d.C. lโ€™imperatore Claudio fece costruire un imponente porto che mettesse in collegamento mar Tirreno e Tevere. Fu Traiano, perรฒ, con lโ€™introduzione della magnifica opera ingegneristica dalla pianta esagonale (lโ€™area archeologica, insieme a Ostia Antica, vale una visita approfondita ), a decretarne il vero successo. Sempre Traiano fece scavare vari canali, come la Fossa Traiana, che consentivano lo sfogo delle piene verso il mare, liberando Roma dalle inondazioni. Questo canale, allungatosi di secolo in secolo per frutto dei depositi di detriti del Tevere, ha dato vita alla formazione dellโ€™Isola Sacra, uno dei cuori di Fiumicino.

I percorsi ciclopedonali

Questa importantissima via dโ€™acqua, dopo una fase di oblio (quanti romani conoscono in profonditร  questa zona?), sta vivendo negli ultimi anni un rinascimento: chi ama il trekking e la bicicletta sa che qui corre il tracciato della Regina Ciclarum, ciclovia del Tevere ancora purtroppo incompiuta in molti tratti, e del Sentiero Pasolini, percorso che collega Roma a Ostia. E, oltre allโ€™archeologia e allโ€™immersione nella natura, รจ ancora una volta lโ€™enogastronomia a poter fare da vettore importante di visibilitร .

La festa sul fiume di Periferia Iodata

Ormai due anni fa รจ nata Periferia Iodata, lโ€™associazione che unisce ristoratori e produttori per valorizzare il bello e il buono di questo territorio immenso che รจ il comune di Fiumicino (dallโ€™Isola Sacra allโ€™aeroporto, da Fregene a Maccarese): la cittร  ormai รจ un caso di studio per la concentrazione di insegne di qualitร  . Per far conoscere il fiume e le sue ricchezze, lโ€™associazione, fondata, tra gli altri, da Gianfranco Pascucci, Lele Usai e Benny Gili, ha deciso di organizzare una festa di fine estate proprio in riva al Tevere, lontano dalla parte piรน nota e ricca di locali che ruota intorno alla via della Torre Clementina (o dalle movimentate spiagge di Fregene). A ospitare lโ€™evento il Bistrot 41.12, che si trova negli spazi del Nautilus Marina: cantiere navale, marina con 220 posti barca, vendita di imbarcazioni, servizi per la nautica.

ย 

Dove mangiare a Fiumicino alla foce del Tevere

In riva al fiume che scorre tranquillo, tra yacht, circoli di vela e locali, in alcuni tratti sembra di essere a Cape Cod. Se non ci fossero una natura a momenti selvaggia, strade sconnesse e le meraviglie archeologiche a ricordarci che no, questa รจ indiscutibilmente Roma (anzi, Fiumicino). E anche tavole di mare che valgono ben piรน di una visita.

41.12 – QuarantunoDodici Ristorante

Dal sautรฉ di cozze (memorabile con il tocco thai di latte di cocco e lemongrass) agli gnocchi allo scoglio, il locale โ€œinformaleโ€ di Lele Usai propone una cucina marinara stagionale e semplice, impreziosita dalla location a dir poco unica, con il fascino del cantiere navale e il dehors con tanto di praticello allโ€™inglese in riva al Tevere. Il locale รจ anche caffetteria.

41.12 – QuarantunoDodici Ristorante โ€“ via di Monte Cadria, 127 โ€“ Fiumicino – quarantunododici.it

Docking 9

Lโ€™atmosfera รจ, come negli altri locali menzionati, quella di un elegante circolo nautico. Qui una cucina a base di pescato fresco, declinata in crudi e piatti classici con qualche rivisitazione, come il polpo rosticciato con agrumi e finocchio al limone o i fusilloni con salicornia friggitelli, pecorino e cozze. Servizio professionale, di vecchia (e ottima) scuola.

Docking 9 – Via Monte Cadria, 9 โ€“ Fiumicino โ€“ www.docking9.com

Il Tino

Sempre negli spazi del Nautilus Marina, perรฒ al piano superiore della struttura, รจ lโ€™insegna dedicata al fine dining, nella quale Usai accoglie i suoi ospiti in un locale moderno dallo stile marinaro e con ampia cucina a vista. Il pescato e i vegetali qui sono trattati con mano creativa, in piatti di grande impatto (come lโ€™ormai classico Giardino Iodato). Ampia cantina, servizio esperto. Menu degustazione a 120 e 150 euro.

Il Tino โ€“ via di Monte Cadria, 127 โ€“ Fiumicino – ristoranteiltino.com

Gina Al Porto Romano

Nel Marina Resort Porto Romano, una delle marine piรน chic del circondario, con ormeggi, officina, cantiere e vendita di barche, ma anche lussuoso hotel con spa, cโ€™รจ lโ€™insegna di Marco Fiorucci, neopresidente di Periferia Iodata ed erede di unโ€™attivitร  storica con quasi 70 anni alle spalle, approdata in questa cornice dโ€™eccezione in riva al Tevere nel 2004. Accomodati ai deliziosi tavoli affacciati sul fiume, si gustano grandi materie prime โ€“ a partire dal pescato del giorno – in una cucina marinara classica e infallibile.

Gina Al Porto Romano โ€“ via Costalunga, 31 โ€“ Fiumicino – www.ginaaportoromano.it

 

Le foto di 41.12 – QuarantunoDodici Ristorante e della festa sul fiume di Periferia Iodata sono di Antonello De Berardinis

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd