ยซQuesto รจ l’ultimo progetto della mia carriera: finalmente sono riuscito ad aprirloยป. Non nasconde la soddisfazione Stefano Gismundi, chef, oste, patron del Borgo San Giorgio, quel che si suol dire un ristorante nascosto, perchรฉ non solo non รจ su strada, ma occupa i locali al primo piano del castello di San Giorgio, a Maccarese.
Ha unito due appartamenti, Gismundi, e li ha trasformati in ristorante. Una ristrutturazione curatissima partita da zero, ormai tre anni fa, quando questo spazio gli ha rapito il cuore. Nel frattempo anche il figlio Mattia si รจ appassionato ed รจ entrato nel progetto. ยซE questo mi ha dato la forza e il coraggio di cominciare da zero con un nuovo ristoranteยป che sta proprio sopra quell’Osteria di Maccarese aperta qualche anno fa nelle ex botteghe a ridosso del Castello di Maccarese, oggi un polo gastronomico molto affascinante.
Se lรฌ ha portato l’esperienza dell’Osteria del Borgo di Cesano, fatta di tradizione romanesca e piatti semplici e poveri, qui si dedica alla cucina di mare – ยซรจ la mia grande passione e finalmente posso farlaยป – la fonde con i sapori di terra, con i famosi orti di Maccarese a foraggiare la dispensa e alimentare una proposta che dalla costa si spinge verso l’interno, accarezzando la tradizione capitolina: ยซl’amatriciana รจ i mio signature dishยป dice.
La serve nella pentola d’oro, una della sua collezione, che finalmente puรฒ usare nella cucina dei sua sogni, una Molteni: ยซper me รจ come una Ferrari, anzi una Rolls Royce, entravo nelle cucine dei ristoranti solo per ammirarlaยป. Questa l’aveva vista in una puntata di Geo&Geo, racconta, in un servizio su un hotel di Cortina che poi l’ha cambiata. Lui l’ha intercettata, non ci ha pensato un attimo e l’ha presa: ยซmi sono messo a piangere, non รจ un blocco per un posto come il mio, ma l’ho presa lo stesso. ร cosรฌ emozionante mettere una padella qui sopraยป. Nell’Osteria รจ il cuore pulsante del ristorante attorno a cui si muove tutto, ben visibile anche dalla sala che puรฒ godere di questo tableau vivant.
Una quarantina i coperti: ยซnon ne voglio di piรนยป dice. Stavolta vuole andarci piano: l’Osteria di Maccarese macina un centinaio di coperti a servizio. ยซCosรฌ รจ molto impegnativo, invece adesso vorrei dedicarmi a ogni ospite, tavolo per tavoloยป. A cominciare dal racconto di quel territorio ancora un po’ selvatico nella riserva del litorale romano, che l’ha adottato con generositร : la mattina va a correre e torna con ramoracce, crispigni, ginepro, elicriso, spaccasassi, fiori di borragine o minestrella, ยซma i raperonzoli non li trovo piรนยป.
Lui costruisce intorno alla raccolta i suoi fuori carta, come i ravioli di ricotta di Palidoro e borraggine o le fettuccine fatte a mano con mazzancolla che in questo periodo si pesca tanto e asparagi selvatici; risi e bisi, con i primi piselli della stagione, rivisto in chiave romana con le seppie รจ invece dedicato ai veneti che bonificarono questi territori nel secolo scorso. Per il resto ci si muove tra piatti di moderata fantasia, studiati per valorizzare la materia prima e uscire con un ticket intorno ai 60 euro.
La cantina รจ giร un bel riferimento: al momento sono circa 300 etichette, soprattutto bianchi in arrivo da un p’o’ tutti i territori, ma con una preferenza per le isole minori italiane: Ponza Ventotene, Giglio Ustica Pantelleria, Gorgona.
C’รจ anche un vino della casa: della vicina Terre di Veio: ยซfa per noi un Martinotti lungo, un bianco e un rosso, un syrah che fa solo acciaio: il taglio lo facciamo insieme con produttore ed enologoยป racconta con una punta di orgoglio, inferiore solo a quella che dimostra per la sua carta degli oli: ยซla migliore che ho fatto nella mia carriera, ci ho messo tutta l’esperienza accumulata in anni di ricercaยป. E si vede: una selezione del top del top (tra i migliori tre foglie nella guida Oli d’Italia del Gambero Rosso) cui si aggiunge anche uno della casa: ยซun tonda iblea in purezza, un progetto fatto in condivisione con Cinque Colli di Chiaramonte Gulfi, noi selezioniamo di anno in anno la nostra particella dedicata, la seguiamo dalla potatura alla raccolta anticipata fino all’olioยป. Lo dice con soddisfazione. Del resto, commenta: ยซdopo questo progetto vado in pensioneยป.
Borgo San Giorgio – Maccarese (RM) – via dei Pastori 30 – 0659603683
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd