Wasabi รจ un’insegna storica della ristorazione giapponese a Torino, fin da 1997. Dopo un periodo non facile durante la pandemia e il declino, da febbraio di quest’anno รจ stato riaperto da Masanori Tezuka, giร noto in cittร per aver portato al successo il ristorante Miyabi, in via Villa della Regina (che aveva guadagnato l’ambito premio delle Tre Bacchette nella guida Sushi 2021). Chiusa (temporaneamente?) l’esperienza di quest’ultimo locale, chef Masa, 45 anni, giapponese di Kobe, si รจ dedicato anima e corpo a riportare ai massimi livelli Wasabi, Tre Bacchette nella guida Sushi 2025 di Gambero Rosso, puntando su una cucina giapponese tradizionale, lontano dal fusion che impera in tante zone d’Italia.
ยซDicono che la cucina del Kansai, la regione del Giappone meridionale da cui provengo, sia piรน delicata ed elegante di quella di altre zone, dove prevale un gusto maggiormente aggressivoยป racconta il cuoco che ha fatto conoscere molti segreti della cultura giapponese ai torinesi. Prima ancora di aprire Miyabi (il ristorante di via Villa della Regina, oggi chiuso) Tezuka aveva fondato un’associazione culturale giapponese: ยซHo organizzato corsi di Ikebana, di ceramica, insegnato la cerimonia del tรจ facendo arrivare a mie spese una geisha da Kyoto e uno specialista giapponese di bacchette per spiegare come si mangia a tavolaยป ricorda. La cucina รจ stata il naturale corollario di un interesse crescente negli ultimi anni per gli usi e costumi nipponici. ยซIn realtร io ero arrivato in Italia nel 2008 per apprendere la cucina casalinga italiana, quella delle mamme e delle nonne, con l’idea di ritornare poi in Giappone e aprire un ristorante italianoยป confessa Masanori. Ma la nostalgia per il cibo di casa e la constatazione che a Torino l’offerta di una vera cucina giapponese fosse ancora scarsa ha prevalso sull’idea di portare plin, tajarin e carbonara in Estremo Oriente.
Wasabi รจ un ambiente intimo dove, deposte le scarpe e preso posto sul tatami, ci si puรฒ dimenticare di essere in zona Cenisia, a Torino, e si spicca il volo verso scenari esotici. Si sceglie alla carta oppure ci si affida allo chef con i menu di 7 o 9 portate Omakase (“lascia fare a me”). Con un’avvertenza per gli appassionati di ramen: dovranno scegliere il lunedรฌ, giorno dedicato a questa specialitร . ยซร una preparazione lunga e complessa, trovare l’equilibrio per arrivare a un brodo che non sia pesante non รจ facileยป spiega Masanori, che cambia spesso ricetta e in estate propone anche un ramen piรน leggero, servito freddo.
La tecnica di preparazione dei cibi รจ quella tradizionale – vedere i cuochi al lavoro รจ giร uno spettacolo – e i condimenti sono rigorosamente giapponesi. Sushi e sashimi riscuotono, ovviamente, grande successo, anche per la freschezza della materia prima, e non manca la carne di Wagyu. ยซIl tonno rosso e la ventresca arrivano dalla Spagna, i ricci di mare dalla Bretagna o dalla Galizia, gli sgombri dalla Norvegia, ma per quanto riguarda le capesante scelgo quelle di Hokkaido e anche la ricciola รจ giapponeseยป: Masa ha una predilezione per i pesci provenienti dai mari freddi e per le fermentazioni con il koji impiegate per marinare pesce, carni e verdure.
L’esperienza nel nuovo Wasabi รจ completata da una bella scelta di birre, whisky e rhum giapponesi, oltre naturalmente al sake. ยซPuntiamo su una rotazione di una ventina di proposte, anche per il sake c’รจ una stagionalitร con un picco di produzione invernale fino a Capodanno. Poi ci sono versioni piรน adatte a essere consumate in estateยป. Il prossimo obiettivo di Masanori Tezuka รจ quello di avere un contatto diretto con le cantine giapponesi, senza dover obbligatoriamente passare dagli importatori e offrire cosรฌ ai suoi clienti un’esperienza ancora piรน immediata. Molti torinesi che erano affezionati al primo locale di Tezuka si chiedono che novitร ci sono al riguardo della riapertura di Miyabi: ยซPer la fine dell’estate prenderรฒ una decisione, anche perchรฉ trovare personale giapponese qualificato per entrambi i ristoranti non รจ facileยป conclude Tezuka, che, per il momento, si gode il successo del nuovo Wasabi.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd