Classifiche

I migliori bacari di Venezia: 4 indirizzi da provare

Per un assaggio dei tipici cicheti veneziani, รจ fondamentale una tappa ai bacari: ecco quali sono i migliori della cittร .

  • 08 Agosto, 2019

Frutti di mare da acquistare ai mercati rionali, fritture, ma anche tanti cicheti (piccole porzioni paragonabili alle tapas spagnole) da gustare ai bacari: Venezia riserva piacevoli sorprese agli amanti dello street food, che qui possono trovare prodotti tipici del territorio preparati in maniera semplice e autentica, come impone la tradizione.

I bacari di Venezia: cosa sono?

Ma cosa sono i bacari? Si tratta di antiche osterie veneziane, secondo la leggenda chiamate cosรฌ per via di Bacco, dio del vino, anche se c’รจ chi sostiene che il nome derivi in realtร  da โ€œfar bร caraโ€, espressione dialettale che significa festeggiare. In qualsiasi caso, i bacari sono ancora oggi fra i locali piรน gettonati di Venezia, grazie alla loro offerta gastronomica genuina abbinata ai vini locali.

I migliori bacari di Venezia

Fra cicheti e โ€œombreโ€ di vino, ecco quali sono i bacari da non perdere durante un viaggio a Venezia, segnalati dalla guida Street Food del Gambero Rosso (per saperne di piรน: Guida al mangiar veloce a Venezia).

Pizza del bacaro All'Aciugheta di Venezia

All’Aciugheta

Un amalgama di sapori per questo bacaro appena fuori piazza San Marco, dall’atmosfera elegante e raffinata e il servizio cortese e cordiale. Uovo e acciuga, baccalร  mantecato e poi sfiziose polpettine di sarde, pecorino e menta compongono il menu del locale, insieme a crostini dal gusto esotico come quello con salmone e avocado, oppure quello al manzo thai. Presenti anche pizze e focacce gluten free e qualche proposta dalla cucina, da abbinare all’ottima carta dei vini.

All’Aciugheta โ€“ campo Santi Filippo e Giacomo โ€“ www.aciugheta.com

Cantine del Vino giร  Schiavi

Storico bacaro veneziano, chiamato affettuosamente โ€œil bottegonโ€ dai clienti di fiducia, luogo di ritrovo in cittร  da oltre cent’anni. Tanti i cicheti fra cui scegliere, sfornati dalla talentuosa Alessandra De Respini, e altrettante le bottiglie in degustazione, da acquistare anche per casa. Da provare la tartare di tonno e cacao amaro.

Cantine del Vino giร  Schiavi โ€“ Dorsoduro, 992 Fondamenta Nani โ€“ www.cantinaschiavi.com

Osteria La Vedova

Osteria semplice e curata dove trovare i sapori piรน sinceri della tradizione veneziana. Oltre al classico menu a base di pesce, qui si viene per stuzzicare qualcosa in piedi, dalla polpetta di carne ai crostini di baccalร  mantecato, passando per le sarde in saor e i calamaretti. In abbinamento, il vino servito nella tipica caraffa in ceramica.

Osteria La Vedova โ€“ via Ramo del Cร  d’oro

Cicheti de Al Timon, bacaro tipico di Venezia

Al Timon

Vicino al Ghetto, una vivace osteria con una delle migliori offerte di cicchetti della zona: crostini farciti con porchetta, salsiccia cruda, lingua in salsa verde, formaggi e polpettine e tartare di carne. Da bere, calici di vino alla mescita e ottimi spritz, da gustare all’interno oppure nello spazio esterno con vista sul canale. Si puรฒ anche rimanere a cena, con fiorentine e filetti serviti con abbondanti contorni.

Al Timon โ€“ Fondamenta Ormesini, 2754 – facebook.com/timonbragozzo/

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd