ยซHo un problema: a 52 anni mi sono accorto che non so piรน fare la spesaยป. E non รจ problema da poco quello di Fabio Volo, illustrato nel monologo durante la puntata delle Iene. Perchรฉ dietro un gesto quotidiano, fatto con la lista della spesa in una mano il carrello nellโaltra, cโรจ una scelta che ha risvolti sulla salute, lโetica e lโambiente. Da dove iniziare? Basta leggere le etichette? La questione รจ un poโ piรน complessa.
Tra le informazioni che possiamo trovare sulle etichette ci sono quelle che consentono ai consumatori di poter conoscere dove lโanimale รจ nato, cresciuto e macellato, la temperatura consigliata per una conservazione ottimale e la data di scadenza. Eppure, nessuno rispetto alle condizioni di vita con cui lโanimale รจ cresciuto.
ยซCi sono delle indicazioni piรน valide per poter scegliere alcune carniยป ci racconta Roberto Liberati, proprietario dell’omonima Bottega. ยซAd esempio unโazienda agricola certificata Bio dร un minimo di certezza rispetto a come vengnono trattati gli animali, se รจ Biodinamica ancora meglio. Esiste poi un codice identificativo che si puรฒ trovare in etichetta composto da IT piรน una serie di numeri che si puรฒ inserire allโinterno del sito Vetinfo ti che ti dร vita e morte animale, ma anche lโazienda da dove viene. E puoi risalire se รจ Bio o no, o avere piรน informazioni rispetto a come lavoraยป.
Purtroppo, non si puรฒ fare lo stesso discorso per i polli, ma esistono poi botteghe, banchi nei mercati rionali, ma anche negozi che selezionano i tagli di carne in base ad elementi etiche e salutari. Qui internet aiuta, ma serve anche uno sforzo da parte nostra per compiere una piccola ricerca su quali sono queste aziende e dove trovarle. Altro indicatore importante da tenere dโocchio รจ il costo ยซil prezzo รจ un parametro fondamentale. Se costa troppo poco ti fa capire da dove arrivanoยป dice Liberati.
Un discorso analogo andrebbe fatto sul pesce. Da prendere in considerazione le specie locali, prediligendo quello pescato, piuttosto che quello da allevamento. In scatola? Puรฒ aiutare nella scelta il logo della MSC (Marine Stewardship Council), ASC (Aquaculture Stewardship Council) o biologico che viene concessa ai prodotti e alle aziende che agiscono rispettando criteri che riguardano un basso impatto ambientale. O ancora, cercare la zona di pesca allโinterno dellโetichetta che per il mar Mediterraneo corrisponde alla zona FAO 37.
Se unโazienda segue una coltivazione biologica in piena regola, la quantitร di pesticidi saranno irrisori, quale sia la folata di vento. Sempre meglio seguire la stagionalitร , evitando insalate in busta. Anche qui lโetichetta รจ un indicatore che siamo tenuti a leggere, come a informarci sulla loro provenienza, azienda agricola o paese che sia.
La quinoa รจ un alimento antico nato nei territori delle Ande circa seimila anni fa e ancora oggi coltivata principalmente nellโAmerica del Sud a oltre tremila metri di altitudine. โMa che se oggi costa troppo รจ anche colpa miaโ dice Fabio Volo โe i boliviani sono costretti a sostiuirla con cibi meno saniโ. La quinoa appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae, la stessa degli spinaci e le barbabietole, anche se da molti viene considerata erroneamente come un cereale.
Perchรฉ quindi non sostiuirla conย riso integrale, lโavena, il miglio e il grano saraceno? Magari coltivati localmente e con un minor impatto ambientale? E per chi cerca lโesoticitร dellโavocado, ci sono soluzioni italiane, meno impattanti da un punto di vista ambientale.
Le etichette sono un indicatore, legislativamente ancora da migliorare, la stagionalitร รจ un concetto imprescindibile e le certificazioni, come quella biologica, possono aiutare. A tutto questo si aggiunge anche lโidea di un prezzo giusto, consono a quello che stiamo per comprare. Sono elementi da tenere a mente, ma anche da approfondire e capire bene, perchรฉ sono le nostre scelte a rispondere indirettamente allโultima domanda del monologo.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd