È stato da poco il suo compleanno, 89 anni di successi e fascino intramontabile. La diva del cinema a breve arriva in Italia, precisamente a Bari, per inaugurare il suo nuovo ristorante, Sophia Loren Restaurant – Original Italian Food.
Proprio nella regione che ha fatto da sfondo a “La vita davanti a sé”, suo ultimo film diretto dal figlio Edoardo Ponti, Sophia Loren ha scelto di aprire il nuovo locale tutto incentrato sulla cucina partenopea: pizza, naturalmente, ma anche parmigiana di melanzane, frittura e tanti dolci della tradizione come sfogliatelle, babà e caprese. Un inno ai sapori della tradizione, quella campana della diva, onnipresente negli arredi del locale, dalle illustrazioni dei sottopiatti a quelle dei tavoli in vetro. Luigi Masecchia, poi, ha realizzato un’installazione con tappi metallici che riproduce il volto dell’attrice: un ristorante tutto ispirato alla star di Hollywood, che ha sempre dimostrato un gran legame con la cucina.
“Tutto quello che vedete, lo devo agli spaghetti” è una delle sue frasi più famose e condivise a più riprese sui social network, ma la verità è che l’amore della celebrità per la cucina ha radici ben profonde. E non è la prima volta che si avventura nel mondo della ristorazione: il Sophia Loren Restaurant, infatti, è una catena di ristoranti a suo nome nata dapprima a Firenze, nel 2021, e poi approdata a Milano lo scorso anno, oltre che al Terminal 1 dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma. Ora è tempo di Bari, dove a partire dal 26 settembre i fan della diva potranno avere un assaggio della sua idea di cucina.
Sophia Loren Restaurant – Bari – via Giuseppe Fanelli, 285 – sophialorenrestaurant.com/
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset