Lo chef Igles Corelli lancia il suo primo gin. Si chiama “Igles” e promette di essere uno spirit di alto livello. «Ci abbiamo messo due anni per scegliere le migliori botaniche», commenta Baldo Baldinini, titolare della Di Baldo Spirits con cui lo chef ha collaborato per la realizzazione del prodotto che verrà distribuito nel giro di due mesi in enoteche, negozi specializzati e ristoranti. «Non sarà distribuito nella gdo», tiene a specificare Corelli, e poi continua: «è un prodotto di alto livello e lo userò anche per sfumare il mio risotto (sorride, ndr)». La prima tiratura è di un migliaio di bottiglie circa per testare l’approccio sul mercato.
Le ventotto botaniche scelte rimangono segrete, ma i sentori ricordano gli agrumi: «Baldo ha fatto questa scelta prendendo spunto dalle composizioni dei miei piatti che tendono spesso ad aromi agrumati», spiega Corelli. Allo sprint acido e profumato, sono state aggiunte note di «botaniche mediterranee come rosmarino, salvia, origano e un 30% di sentori orientali come resine ed estratti floreali. Posso dire che ci sono anche note di cannella», spiega Baldinini che è il “naso” di questo progetto. «Baldinini è stato lungimirante: ha analizzato la mia cucina nei minimi particolari e ha fatto una cernita di sentori che potevano piacermi. Ci sono anche l’anice stellato e il cardamomo», aggiunge Corelli.
Il design dell’etichetta ricorda la grafica dei manifesti futuristi: «Sono un amante del futurismo, non come concetto in sé ma come grafica, mi piacciono i caratteri stampa usati e da lì ho dato lo spunto al creativo di Di Baldo, Gigi Maggiore, per sviluppare un’etichetta che più mi rispecchiasse». Rosso Ferrari è il colore predominante: «Il colore che da sempre mi contraddistingue», dice Corelli, su base trasparente: è stata scelta una bottiglia in vetro extra trasparente e tappo in vetro rigorosamente rosso.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset