guide

Dentro una Fiat 500 vengono preparati i migliori arrosticini d'Italia

Si chiama Bracevia il food truck abruzzese che propone, in giro per la Penisola, arrosticini di altissima qualitร  cotti su un'ingegnosa brace e che si รจ aggiudicato il premio speciale Street Food on the Road nella nuova guida Street Food 2025.

  • 15 Luglio, 2024

Ci vuole fantasia per guardare una 500 gialla e immaginarla come un barbecue, anzi, una canalina. La fantasia โ€“ e la stoffa โ€“ ce lโ€™hanno sicuramente Agnese Volpone e Maurizio Cutropia da San Giovanni Teatino, due abruzzesi che da piรน di tre lustri anni battono lโ€™Italia in lungo e in largo per portare in giro il verbo degli arrosticini, simbolo della gastronomia abruzzese.

La ricerca dell’arrosticino perfetto

Bracevia รจ un progetto, nato nel 2005, che valorizza le carni di pecora di alta, altissima qualitร . Una cultura radicatissima nella cucina abruzzese quella della carne ovina, spesso perรฒ svilita da preparazioni di massa e da zero attenzione alla materia prima. Qui la cura รจ dalla A alla Z, dalla selezione dei capi, la maggior parte da allevamenti bio aquilani e abruzzesi, alla cottura. Gli arrosticini, di pecora o di castrato, sono proposti di diverse grammature, fatti a mano (strepitosi) o a macchina, classici e nella variante di carne di fegato con cipolla e peperoncino. ยซSempre freschi e cotti alla brace utilizzando solo carbone cannellino, come la tradizione imponeยป sottolineano da sempre i due artigiani teatini.

Agnese e Maurizio utilizzano quasi tutti i tagli. ยซAll’inizio usavamo solo alcune parti dell’animale, lo sfruttavamo al 60% o poco piรน, dal 2015 lavoriamo tutta la pecora fino a una resa dell’85%: pancia e muscoli per l’hamburger, entrecรดte per la tagliata, il collo per il brodo, poi bistecchine, costolette, spezzatino per la pecora alla callara, antica ricetta della tradizione abruzzese legata alla transumanzaยป. A decidere il risultato finale e la bontร  delle preparazioni sono la frollatura, che rende le carni tenere e consente di sviluppare sapori e aromi, e la spolpatura, rigorosamente a mano, come pure l’โ€œinceppamentoโ€ degli arrosticini.

Dalla 500 gialla all’osteria

Dal 2008 Bracevia A tutta pecora, marchio registrato, รจ presente nei piรน importanti eventi del cibo e dello street food italiano, dal Festival Internazionale del Cibo di Strada di Cesena fino al Salone del Gusto a Torino, varcando anche i confini nazionali. Lโ€™insegna si muove con un mezzo speciale, una Fiat 500 d’epoca, di un giallo vivo, trasformata in postazione di cottura. Ma il progetto non si ferma allโ€™attivitร  itinerante, perchรฉ in seguito alla pandemia รจ stato avviato un servizio di e-commerce che porta le carni fresche in 24/48 h direttamente a casa dei consumatori. Inoltre Agnese e Maurizio hanno aperto unโ€™osteria a Francavilla al Mare (CH) in piazza Sirena 9. Il menu? Ovviamente gli arrosticini spadroneggiano, ma ci sono anche taglieri di salumi e formaggi abruzzesi, pane croccante di Pianella con pomodoro Pera dโ€™Abruzzo, tagliate e hamburger.

Street Food 2025. La sezione web

Scoprite tutti iย Campioni Regionaliย e gliย street foodย recensiti da Gambero Rosso nellaย sezione web Street Foodย 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd