Presso il ristorante Giudice di Torino è previsto uno degli appuntamenti di “Sapori da condividere: un tour di cene che fanno la differenza” realizzato da Gambero Rosso con l’azienda vinicola Bel Colle, di cui si potranno degustare alcuni dei vini più rappresentativi abbinati ai menu ideati per l’occasione.
N.B. Il tour prevede tre cene degustazione, il cui ricavato sarà in parte devoluto in beneficenza per raccogliere fondi destinati a SPES Program, un progetto del Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università di Torino, in collaborazione con SCT Centre, con l’obiettivo di prevenire il suicidio e promuovere il benessere mentale degli adolescenti attraverso un programma di sensibilizzazione, intervento e formazione.
Il ristorante Giudice. Nei pressi dell’antico mercato del bestiame, un piccolo locale nato come vineria e diventato ristorante. Ambiente raccolto, elegante, minimalista, ricette tradizionali piemontesi, e non solo, con quel pizzico di innovazione e di ricerca e una visione moderna ma non modaiola.
MENU
(I vini sono dell’azienda Bel Colle)
Aperitivo di Benvenuto
In abbinamento:
Alta Langa Docg 36 Mesi 2020
***
Steak Albese
Cappuccino di zucca con brioche salata
In abbinamento:
Langhe DOC Nascetta 2023
***
Carnaroli “Cascina Veneria” al Whisky laphroig e stilton
In abbinamento:
Verduno Pelaverga 2023
***
Stracotto al barbaresco e pure
In abbinamento:
Barbaresco Pajorè 2021
***
Tarte Tatin
In abbinamento:
Moscato d’Asti 2024
Prezzo della cena a persona (vini inclusi): Euro 60,00
(Il 50% del ricavato verrà devoluto in beneficenza per raccogliere fondi destinati a SPES Program)
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati
Giudice | 10 dicembre 2024 | ore 20.00
S.da Val Salice, 78 | Torino
Prenotazioni
Tel. 347 7713472
“Da diversi anni io e la mia famiglia prendiamo parte e sponsorizziamo importanti progetti di solidarietà che costituiscono una grande esperienza di apprendimento ed una crescita personale”, afferma Luca Bosio, titolare di Bel Colle. “Dare il nostro contributo a SPESS Program”, aggiunge “ci offre l’opportunità di sentirci parte di una comunità, quella genitoriale, che spesso ha bisogno di aiuti concreti ed immediati. Il nostro invito e? sempre quello di condividere certi gesti di cuore che ci rendono piu? umani e veri”.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset