Racconti fantastici tra ornamenti golosi è il sottotitolo della rassegna ospitata a Palazzo Morando fino a dicembre, per raccontare l’ispirazione estetica che il cibo ha sempre garantito a maestri orafi e celebri designer, autori di capolavori preziosi da indossare...
Una bilancia che tiene in equilibrio tradizione e innovazione. Questo è il concetto che rappresentano i due edifici cubici del padiglione della Lituania ad Expo 2015. Un paese che si mostra al mondo festeggiando i 25 anni di indipendenza attraverso...
Ha inizio il 19 settembre nel capoluogo lombardo “Sweety of Milano”, l'evento dedicato all'eccellenza della pasticceria artigianale italiana. Tra degustazioni, showcooking e masterclass, oltre 20 tra i più grandi mastri pasticceri italiani si alternano per due giorni di golosità gourmet.
Dal 17 al 20 settembre 2015 torna Taste of Roma, la manifestazione che permette di assaggiare piatti di alta cucina a prezzi contenuti. Tra conferme e novità, il festival della ristorazione romana gourmet amplia il suo programma.
Lo chef tristellato del Pavillon Ledoyen di Parigi sarà protagonista nella cucina del Café des Chefs – il ristorante del Padiglione Francia a Milano – fino al 17 settembre. In tavola l’omaggio ai prodotti dell’Ile de France.
Esistono un immenso patrimonio agrario e una straordinaria cultura agricola nel Bahrain, e all'Expo vengono raccontati attraverso dieci meravigliosi orti botanici, ricchi di frutti in piena maturazione nei sei mesi di Expo. Semplice e suggestivo, il padiglione assicura una bellissima...
Ancora un mese ricco di appuntamenti con le cucine del mondo a Milano, dove sta per aprire il temporary restaurant del progetto Taiwan to go. Intanto le autorità religiose del mondo si ritrovano per una simbolica benedizione del cibo. Poi...
Culto della personalità, tra gigantografie e foto del Presidente, una yurta, l'abitazione tipica, tappeti intrecciati a mano e l'immancabile waharman, il melone esportato in tutto il mondo. Ecco il Padiglione del Turkmenistan.
È all'avanguardia per la gestione e lo sfruttamento delle risorse idriche tanto da essere coinvolta nella potabilizzazione idrica in Africa, in Asia od ovunque ci sia carenza. E all'Expo arriva con una piccola piscina.
Un percorso in bilico tra cibo e emozioni, necessità fisica e stimoli della mente. Di cosa ho fame? A questa domanda cerca di rispondere la personale di Monica Marioni alla Fondazione Luciana Matalon fino alla fine di agosto. Poi...