A due mesi dall'inizio di Expo 2015 i proprietari di enoteche e winebar lamentano pochi stranieri in città. Va meglio la ristorazione...
ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ SCARICA
ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ SCARICA VERSIONE STAMPABILE
SOMMARIO
EXPO – Quanto (non) fa bene alla città di Milano? Le enoteche lamentano un calo degli affari
CLIMA – Come sarà l’estate 2015 e quali gli scenari per la viticoltura futura? Il parere degli esperti
QUOTAZIONI – Primo ok per Masi in borsa. Si punta a raccogliere dai 30 ai 35 milioni di euro
VENDEMMIA – Il Veneto fornisce le prime stime: dopo un’annata al ribasso, si torna su
EXPORT – Luci e ombre per il mercato Usa: L’Italia spedisce più vino, ma sacrifica il prezzo
PROMOZIONE – Donne nude e vino: così il Friuli cerca di far presa sulla Russia. Ed è polemica
ESTERI – Troppi dazi e burocrazia in Cina. L’Uiv non ci sta e bacchetta Italia e Ue
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset