Norbert Niederkofler

Cook the Mountain. Il libro di Norbert Niederkofler
La cucina, la montagna, l'importanza di prodotti e produttori. Norbert Niederkofler racconta il libro Cook the Mountain e la sua filosofia.

AlpINN è il miglior ristorante in un museo del mondo. Vittoria italiana ai Leading Culture Destination Awards
Il premio dei LCD Awards, andati in scena a Berlino, riconosce il merito di un progetto di ristorazione illuminato, ma anche la bellezza paesaggistica e il valore culturale dell'Italia. Soddisfazione per Norbert Niederkofler e Paolo Ferretti.

Care’s 2020. Norbert Niederkofler invita i grandi chef a parlare di sostenibilità
Appuntamento a fine marzo per la nuova edizione di Care's, la rassegna organizzata da Norbert Niederkofler e a Paolo Ferretti in Alto Adige. Uno dei temi principali? L'acqua. Ma ci sarà molto altro

Norbert Niederkofler. Dal ghee al graukäse, l’insegnamento della montagna dal Nepal alle Dolomiti
Lo chef del St. Hubertus Norbert Niederkofler racconta della sua esperienza in Nepal.

AlpInn. Apre il ristorante sulle Dolomiti di Norbert Niederkofler
All'interno di Lumen, museo della fotografia di montagna che inaugura sulla vetta di Plan de Corones, apre il rifugio gastronomico firmato da Norbert Niederkofler: una nuova casa a 2265 metri d'altezza per Cook the Mountain

Lumen e il rifugio Alpinn. Il nuovo progetto di Norbert Niederkofler e Paolo Ferretti
[caption id="attachment_157219" align="alignnone" width=""]Lumen. Il nuovo museo e rifugio in Alto Adige[/caption] Il museo Lumen e il rifugio Alpinn sulla cima del Plan de Corones. Vi raccontiamo il nuovo progetto della rodata ditta Norbert Niederkofler e Paolo Ferretti.

Käse Festival in Alto Adige. Scoprire il formaggio e la cultura casearia tra masi e alpeggi
Va in scena da tredici edizioni, ogni due anni, il festival che l’Alto Adige dedica a una delle sue produzioni più antiche e ramificate, quella casearia. Ma a dividere i riflettori ci sono anche i maestri casari in arrivo da ...Leggi altro

Care’s a Salina 2017: si parla di terra, mare ed energia
Sul palco di Care’s Talk, la rassegna di cucina etica, salgono relatori che sommano profili diversi, dalla biologa marina al cuoco, dal professore di chimica all'esperto di trend; tutti concentrati sul futuro del pianeta in relazione alle urgenze più incombenti: ...Leggi altro



Care’s a Salina 2017: si parla di terra, mare ed energia
Sul palco di Care’s Talk, la rassegna di cucina etica, salgono relatori che sommano profili diversi, dalla biologa marina al cuoco, dal professore di chimica all'esperto di trend; tutti concentrati sul futuro del pianeta in relazione alle urgenze più incombenti: ...Leggi altro


Care’s 2016 report. Il secondo giorno dall’alba alla cena di gala. Michel Bras protagonista
C’è ancora voglia di confrontarsi a Care’s, tra le montagne dell’Alta Badia. La seconda giornata di attività mette a confronto la stampa e celebra i giovani chef, mentre Michel Bras conquista la platea con la sua filosofia del buon senso. ...Leggi altro