pesce

La ricetta delle cozze arraganate di Max Mariola

Come antipasto sono l'ideale, ma possono rappresentare anche un saporito secondo di mare: ecco la ricetta per preparare le cozze arraganate alla maniera pugliese. Parola di Max Mariola.

La ricetta per la perfetta frittura mista

La frittura mista di pesce è uno di quei piatti che piace sempre a tutti: ecco la nostra ricetta per prepararla alla perfezione.

Sgombro: tutto sul pesce azzurro. Ricette e proprietà

Il pesce azzurro è una specialità da valorizzare. Ecco le ricette proposte dagli chef del Gambero Rosso per utilizzare al meglio lo sgombro.

Inverno. I 10 pesci di stagione

Anche il pesce ha la sua stagionalità. Quindi quando scegliete quale acquistare preoccupatevi, sì, della freschezza, ma anche della provenienza e della stagionalità.

Nel nuovo mensile di agosto: Pesce fresco? No, ben frollato. I grandi chef sfatano vecchi miti

Pesci dalle lunghe maturazioni, da pochi giorni a un mese, come per alcune carni dry aged. Sono sempre più numerosi i cuochi che puntano sulle frollature marine con tecniche all’avanguardia degne dei più sofisticati laboratori di chimica.

Secondi piatti di pesce: 8 ricette degli chef Gambero Rosso da rifare a casa

Voglia di un buon piatto di mare? Gli chef del Gambero Rosso propongono 8 diverse ricette da cui prendere spunto.

Pesce abbattuto: tutto quello che c'è da sapere

Qual è la differenza tra pesce abbattuto e pesce congelato? Quando è decongelato si può nuovamente congelare? E come si abbatte il pesce a casa? Abbiamo cercato di rispondere a tutti i dubbi del caso insieme allo chef (ora consulente)...

Si può mangiare pesce senza distruggere il mare? Le risposte di Gianfranco Pascucci

Può risultare difficile parlare di sostenibilità nella pesca, ma Gianfranco Pascucci ci ha illuminato a riguardo, scagionando anche in parte il pesce d'allevamento.

Pesce vegetale. Dal salmone 3D al “finto tonno”, arrivano i primi surrogati ittici

Sostenibili, cruelty free e (quasi identici) all’originale: i primi surrogati vegetali del pesce hanno tutte le carte in regola per tenere testa alla celebre “fake meat” che ha rivoluzionato la filiera produttiva dei grandi brand. Ma saranno altrettanto buoni?

Salsedine. Lo chef di Aqualunae apre una pescheria gastronomica a Roma

Emanuele Paoloni raddoppia la sua presenza nel quartiere Prati con una pescheria-bistrot, che oltre ai prodotti ittici di stagione offre eccellenze gastronomiche selezionate e un’invitante proposta di cucina mediterranea. Il menu? Dai panini ai carpacci, tutto ruota attorno a ciò...

Storione: storia, qualità e curiosità su un pesce poco consumato in Italia (ma rinomato per il caviale)

Storicamente, lo storione era molto consumato lungo il Po e a Roma. Poi la progressiva scomparsa dell'animale ha determinato anche un drastico calo dell'interesse, rinvigorito però dagli allevamenti che oggi alimentano la produzione di caviale italiano. Ma anche le carni...

Mandala Poké a Roma è la pokeria con la firma dei fratelli Regolanti, di Romolo al Porto

La famiglia Regolanti è un’istituzione della ristorazione di mare sul litorale laziale, con la cucina di Romolo al Porto, ad Anzio. Ora la nuova sfida porta al mondo del poke, in un contesto decisamente diverso, ma sempre incentrato sulla qualità...

Ri-Pescato. Il pesce siciliano dal mercato illegale alla tavola delle famiglie in difficoltà

Il progetto Ri-pescato combatte il mercato ittico di frode, che ogni anno porta al sequestro di 500 tonnellate di pesce in tutta Italia, e al contempo aiuta le famiglie in difficoltà tramite il Banco Alimentare. Ma la catena virtuosa coinvolge...

Nasce a Roma Dol Fish. Il delivery di Dol che consegna a casa il pescato della costa laziale

L’ultimo progetto nato in casa Dol, da un’idea di Vincenzo Mancino, è dedicato al pesce, in un momento di difficoltà per la filiera. E promuove la pesca sostenibile e il consumo di prodotti di stagione, portando a casa buon pesce...

Il pesce si mangia soprattutto al ristorante. Con le chiusure il mondo dei pescatori è nei guai

Le disposizioni per contrastare il diffondersi dei contagi colpiscono doppiamente i pescatori: da una parte la chiusura dei ristoranti, per molti primo mercato di vendita. Dall'altra il crollo della richiesta anche da parte dei privati. Un quadro della situazione.

Pescaria apre a Roma. Dalla Puglia arriva il fast food di mare famoso per i suoi panini

Aprirà il 10 settembre nel quartiere Prati, dopo aver conquistato Milano e Torino partendo dal mare di Polignano, in Puglia. Dietro al progetto ci sono Domingo Iudice, Bartolo L'abbate e Lucio Mele, che hanno conquistato l'Italia con i loro panini...

Orapesce su Mamacrowd. Giovane azienda inventa la filiera del pesce fresco italiano online e cerca soci

Come molte altre startup legate al mondo agroalimentare, Orapesce cerca soci per crescere tramite equity crowdfunding. L’idea è quella di scommettere sull’e-commerce di pesce italiano, consegnato fresco e pulito, a domicilio.

Come scegliere il pesce per le feste e i segreti di Beppe Gallina

Quali pesci comprare durante le feste e i trucchi per pulirlo e cucinarlo al meglio con i consigli del pescivendolo torinese Beppe Gallina.
1 2 3 9
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram