Anche il pesce ha la sua stagionalità. Quindi quando scegliete quale acquistare preoccupatevi, sì, della freschezza, ma anche della provenienza e della stagionalità.
Pesci dalle lunghe maturazioni, da pochi giorni a un mese, come per alcune carni dry aged. Sono sempre più numerosi i cuochi che puntano sulle frollature marine con tecniche all’avanguardia degne dei più sofisticati laboratori di chimica.
Qual è la differenza tra pesce abbattuto e pesce congelato? Quando è decongelato si può nuovamente congelare? E come si abbatte il pesce a casa? Abbiamo cercato di rispondere a tutti i dubbi del caso insieme allo chef (ora consulente)...
Può risultare difficile parlare di sostenibilità nella pesca, ma Gianfranco Pascucci ci ha illuminato a riguardo, scagionando anche in parte il pesce d'allevamento.
Sostenibili, cruelty free e (quasi identici) all’originale: i primi surrogati vegetali del pesce hanno tutte le carte in regola per tenere testa alla celebre “fake meat” che ha rivoluzionato la filiera produttiva dei grandi brand. Ma saranno altrettanto buoni?
Emanuele Paoloni raddoppia la sua presenza nel quartiere Prati con una pescheria-bistrot, che oltre ai prodotti ittici di stagione offre eccellenze gastronomiche selezionate e un’invitante proposta di cucina mediterranea. Il menu? Dai panini ai carpacci, tutto ruota attorno a ciò...
Storicamente, lo storione era molto consumato lungo il Po e a Roma. Poi la progressiva scomparsa dell'animale ha determinato anche un drastico calo dell'interesse, rinvigorito però dagli allevamenti che oggi alimentano la produzione di caviale italiano. Ma anche le carni...
La famiglia Regolanti è un’istituzione della ristorazione di mare sul litorale laziale, con la cucina di Romolo al Porto, ad Anzio. Ora la nuova sfida porta al mondo del poke, in un contesto decisamente diverso, ma sempre incentrato sulla qualità...