Alessandrina doc, la nota conduttrice televisiva, nata giornalista e oggi cuoca e autrice di ricettari che hanno superato il milione di copie vendute, ci racconta i posti del cuore nella sua terra d’origine.
Non solo Piazza Duomo, da poco più di tre mesi ha aperto un nuovo ristorante ad Alba. Siamo andati a provare Armonia, ecco cosa si mangia e quanto si spende.
In piazza Rossetti ad Alba apre FuocoFarina, una bakery con cucina aperta dalle colazioni a cena. Dietro al progetto Fulvio Marino e la squadra di Ciau del Tornavento di Treiso, e ci saranno pure le pizze di Stefano Vola.
Abbiamo intervistato Christian Milone, chef-patron della Trattoria Zappatori di Pinerolo che l'estate scorsa è stato vittima di un terribile incidente. Al risveglio dal coma non si ricordava nulla, oggi firma un menu di 9 portate intenso e maturo.
Farina, acqua, lievito madre e sale. È tutta qui la ricetta del “pane sincero” prodotto nell’Agriforneria di Chiesanuova, angolo sperduto del Canavese, in Piemonte. Una scelta che è innanzitutto una scelta di vita.
Arneis, timorasso ed erbaluce: sono i tre autoctoni piemontesi protagonisti della rubrica di oggi. Vi consigliamo alcune etichette da usare come punto di partenza per scoprire tre territori di questa vasta regione
Prima le esperienze in Italia nei grandi ristoranti, poi Londra, e infine la Francia, con Ducasse, per poi tornare a casa e iniziare un’avventura in proprio. La bella storia di Fabio Tisti e la sua pasticceria
Nel 2019 non aveva ancora finito scuola, ma Fabio Tofi ha deciso di credere nel suo sogno e puntare tutto sulla coltivazione biologica dello zafferano. Oggi ne produce 6 chili l'anno
Nella magnifica cornice del Castello medievale di Costigliole d’Asti si è tenuta la prima edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. 34 le aziende produttrici presenti e più di 100 le etichette in degustazione.
Al Castello di Costigliole d’Asti sono in programma due giorni di degustazioni e showcooking Il 20 e 21 maggio. Protagonisti i vini delle 13 denominazioni del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.
Réva in ceco significa “grappolo d’uva” ed è anche l'azienda vitivinicola a Monforte D'alba dell’imprenditore ceco Miroslav Lekes. Oggi l'azienda, che è anche wine resort con ristorante supervisionato da Yannick Alléno, compie dieci anni.
Il calciatore Anderson Hernanes e l'ex ciclista professionista (nonché chef) Christian Milone si sono incontrati a tavola sulle colline del Monferrato. È così che è nato il ristorante e wine resort Ca’ del Profeta.
Si creeranno posti di lavoro per 40 persone, impegnate nella realizzazione di pre-forme destinate poi a diventare bottiglie interamente riciclate. L’impegno nell’impianto di Gaglianico è il più importante investimento in sostenibilità della storia del Gruppo.
Deliziosamente retrò, i marron glacé hanno impazzato nei banchetti aristocratici del Settecento. Ma chi è stato a inventarli? Chi li produce oggi? Ecco qualche curiosità sul prodotto.