Una colomba a quattro mani, realizzata nel laboratorio di pasticceria dell’Antica Corona Reale di Cervere con il burro piemontese di Inalpi. È la colomba dell’AtelieReale, che arriverà negli ospedali d’Italia impegnati nella lotta al Covid-19.
Con sua moglie Donatella Giannotti, Bruno Carvi ha fondato l’azienda viticola Cascina Montagnola a Viguzzolo, sui Colli Tortonesi, ormai oltre vent’anni fa. Oggi Donatella dice addio al suo compagno di vita e sogni.
Nei piccoli borghi italiani, i forni collettivi hanno rappresentato per tempo un punto di ritrovo fondamentale per le comunità . Quelli piemontesi ora si riaccendono, dando le possibilità a tutte le famiglie di infornare e fare scorte di pane.
La battaglia delle arance di Ivrea è ormai famosa in tutto il mondo, ma in Piemonte sono diverse le tradizioni folcloriste che animano le cittadine in occasione del Carnevale, dal primo all'ultimo giorno, ecco feste e prodotti tipici regionali.
Tante variazioni di agnolotti, sfoglie ricche di tuorli che danno vita ai celebri tajarin, formaggi e dolci profumati di burro buono: ecco i prodotti tipici del Piemonte.
Un evento per celebrare la Nocciola Piemonte Igp a Benevello, con grandi chef riuniti da Damiano Nigro a Villa d’Amelia. E una festa che parla della qualità di un prodotto che può convivere con altre eccellenze del territorio, come il...
Manca ancora più di un mese alla conclusione della fiera del tartufo bianco di Alba, un'opportunità preziosa per imparare qualcosa in più sul prodotto e scoprire la cucina locale. Ecco quali sono i ristoranti da non perdere.