Torte rotonde e piccole, perfette per una singola persona oppure per condividere un boccone dolce con qualcuno, da portare con sé in ufficio o a scuola all’interno del portapranzo. Ecco la moda in arrivo dalla Corea.
Spopola l’hashtag #cibodeibianchi in Cina, una sana presa in giro delle abitudini degli occidentali durante la pausa pranzo lavorativa. Ma perché spesso trascuriamo questo pasto? Il motivo è storico
L’immagine infantile dei baffi di latte è stata la mossa vincente della campagna promozionale dei latticini lanciata negli anni ’90 in America. Ora, però, è l’era delle bevande vegetali: Danone ha ripensato lo spot in maniera divertente
Abbiamo chiesto a 50 comunicatori del food di analizzare gli ultimi difficili mesi e di proiettare nel 2021 auspici, insegnamenti, soluzioni messe a punto durante la pandemia. Ma c’è spazio anche per la vera storia del supplì e per due...
Panettoni, lievito madre, indirizzi utili e origini delle tradizioni gastronomiche regionali d'Italia. Sono questi i temi più letti nel 2019 sul sito del Gambero Rosso. Ecco i 20 articoli che avete preferito.
Sarà il trend gastronomico dell'estate 2018: è questa la sentenza che sollecita la curiosità sul poke hawaiano. Cos'è, perché piace, dove è possibile assaggiarlo. Sicuramente, da qualche settimana, sui Navigli di Milano, dove una squadra inedita ha aperto Pokeia. Ma...
[caption id="attachment_146619" align="alignnone" width=""]Pizza margherita[/caption] Sembra una crescita inarrestabile quella delle pizzerie e dei pizzaioli, un mercato dove c'è ancora spazio per chi vuole cimentarsi con l'arte bianca. Ma è davvero così?
La moda l'ha lanciata Amsterdam, intuendo l'appeal di un superfood goloso e ricco di buone qualità. E ora il trend è destinato a impazzare nelle grandi città: a New York fanno fortuna tre ragazzi italiani, a Roma apre il 22...
Cinque anni fa il giovane chef Ollie Dabbous apriva il suo primo ristorante in proprio insieme al socio Oskar Kinberg, celebre barman londinese. La città gli ha tributato successo immediato, ma ora Dabbous si prepara a chiudere i battenti. Per...
Cinque anni fa il giovane chef Ollie Dabbous apriva il suo primo ristorante in proprio insieme al socio Oskar Kinberg, celebre barman londinese. La città gli ha tributato successo immediato, ma ora Dabbous si prepara a chiudere i battenti. Per...
Come sarà il cibo del futuro? Facile da usare e adeguato a ogni singola occasione, prodotto con metodi naturali, tracciabile e “co-creato” dai consumatori, cioè ideato sulla base del parere dei clienti. A dirlo è una ricerca della SDA Bocconi,...
Sconti per giocatori, cene a tema, proclami sui Social. I ristoranti americani non resistono alla febbre per il gioco mobile che sfrutta la realtà aumentata e dissemina le città di mostriciattoli da catturare. E si organizzano per attirare clienti.
[caption id="attachment_92842" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/06/275397_web.jpeg[/caption]Prosegue il trend di crescita dell'export di formaggi italiani. Il settore, che non arresta la sua corsa dal 1995, supera per la prima volta nel 2012 quota 302mila tonnellate. L'aumento del 7,3%, secondo i dati a consuntivo...
[caption id="attachment_90743" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/07/247080_web.jpeg[/caption] Andare dal fruttivendolo dietro casa non è mai stato così divertente. Eh sì, perché tra albicocche, ciliegie e meloni adesso puoi scovare anche mapo (mandarino+pompelmo) epercocca o ritrovarti a scegliere t