Notizie / Vino / Berebene 2024, i 10 Vermentino con il migliore rapporto qualità-prezzo premiati da Gambero Rosso

Vino

Berebene 2024, i 10 Vermentino con il migliore rapporto qualità-prezzo premiati da Gambero Rosso

Tra i vini che abbiamo premiato sulla guida Berebene 2024 per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, ci sono anche alcuni Vermentino. Ecco quali sono

  • 21 Dicembre, 2023

Ci sono alcuni vitigni che più di altri hanno viaggiato nello spazio e nel tempo: il vermentino è uno di questi. Le ipotesi sulla provenienza sono discordanti: alcuni dicono sia un uva spagnola, diffusasi poi sulle coste meridionali della Francia, in Corsica e ovviamente in Liguria e Sardegna; altri ne individuano la culla in Anatolia e lo fanno arrivare nel Mediterraneo occidentale con i traffici dei navigatori greci; altri ancora reputano che sia un vitigno autoctono italiano poi irradiatosi nel resto del “Mare Nostrum”. Quale che sia la verità, è sotto gli occhi di tutti che il vitigno stia vivendo un grande successo commerciale. Attualmente in Italia le principali zone in cui viene coltivato sono le già citate Liguria, da Levante a Ponente, Sardegna, in tutta l’isola ma con un particolare rilevanza in Gallura, e la Toscana, soprattutto sulla costa bolgherese e in Maremma. I vini, nonostante le differenze territoriali, sono tutti legati da un filo conduttore: aromi intensi di erbe aromatiche, succosità fruttata, sbuffi salmastri, un certo timbro mediterraneo.

I Vermentino con il migliore rapporto qualità-prezzo per la guida Berebene 2024

Qui sotto vi consigliamo le migliori etichette di Vermentino recensite sulla guida Berebene 2024 di Gambero Rosso, vini che hanno ottenuto un punteggio di almeno 90 centesimi e che è possibile reperire in enoteca (o on-line) a meno di 20 euro.

Scopri i vini dal migliore rapporto qualità-prezzo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset