Si possono bere grandi Champagne spendendo poco? La risposta รจ semplice: no. Le ragioni sono molteplici. In primo luogo, i francesi sono piuttosto bravi nel riconoscere la qualitร e darle il giusto prezzo. Secondo, negli ultimi anni i prezzi medi delle cuvรฉe dโOltralpe hanno viaggiato assai piรน veloce dellโinflazione. Terzo, tanti piccoli vignaioli, che anni fa proponevano grandi vini base, hanno svuotato le loro etichette dโingresso delle uve di tanti ottimi cru per dare vita a parcellari che non troveremo mai a buon mercato. Quarto, tutto il mondo รจ alla ricerca di uno Champagne qualitร /prezzo, il rapporto domanda/offerta non รจ esattamente dei migliori.ย I ricarichi non certo delicati degli importatori italiani di Champagne completano il cerchio. Eppure, non mancano mai le occasioni dโacquisto: vi proponiamo cinque Champagne ben sotto la soglia dei 50 euro. Con tanto di offerte vantaggiose online.
Perfetto connubio tra maturitร e freschezza. Solo uve chardonnay della Vallรฉe du Petit Morin, il 50% di una cuvรฉe perpetua avviata nel 2013, nel nostro ultimo assaggio il restante 50% della vendemmia 2021. Eโ uno Champagne invitante e goloso nei suoi toni di fiori di tiglio, scorza dโagrume e zafferano. La bocca รจ ricca, saporita, piena di polpa e succo, ma anche ritmo e scossa acida. Finale di nespola e mela, con uno sfizioso giro di pepe bianco. Che bevuta appagante! Su un risotto prende il volo.
34,67 euro su https://www.plus-de-bulles.it
Una certezza. Tra i base delle grandi maison – pensiamo anche alla costanza di Roederer, Philopponnat o Pol Roger – ci piace la complessitร di questa cuvรฉe frutto di 60 cru aziendali, con unโalta percentuale (40%) di vini di riserva. Si propone nitido e fragrante nel suo classico registro di pane tostato e frutto bianco. La bocca รจ ben distesa, il perlage cremoso e carezzevole, la beva continua e progressiva, con un leggero tocco speziato a dare completezza. Lโequilibrio รจ perfetto, il secondo e terzo sorso inevitabile.
42 euro su https://www.enotechepiave.it
39 euro su https://www.glugulp.com
Champagne Terroirs dโEcueil Extra Brut Lacourte Godbillon
Abbiamo un debole per il pinot nero di Ecueil, il discorso ci porta anche dai vicini Nicolas Maillart e Federic Savart. In particolare, ci piace tantissimo la consistenza leggermente vinosa, ma impalpabile, che il pinot nero acquisisce in questo Premier cru della Montagna di Reims. Qui un 15% di chardonnay completa la cuvรฉe, a occhio la percentuale di vini di riserva รจ parecchio sopra la media. Si offre cremoso nel tratto di fragoline, viola e rabarbaro. Ha struttura ma allo stesso tempo รจ etereo e imprendibile, senza peso. La stoccata sapida ravviva il sorso, la carbonica รจ un ricamo. Vale una coccola.
40 euro su https://bwineshop.com
Champagne Rosรฉ de Saignรฉe Extra Brut Alan Rรฉaut
Barbera e Champagne. Chiudiamo nella Cรดte des Bar con un Rosรฉ de Saignรฉe da pinot nero. Ha colore, corpo e struttura in abbondanza, stilisticamente siamo vicini al Rosรฉ di Fleury: entrambi biodinamici da oltre 30 anni, entrambi a Courteron. Lampone, lampone, lampone, uno spicchio d’arancia sanguinella e liquirizia; la bocca รจ materica e continua, con sferzate di melograno e una punta di dolcezza a prenderti per la gola. Se lo avvicinate a un cestino di olive ascolane rischiate di farvi parecchio male.
40,6 euro su https://www.champagne-terroir.fr/it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd