Vino

La Doc Garda scommette sui vini low alcol: modifica al disciplinare per un Garganega a 8,5 gradi

Il Consorzio รจ pronto a volare a Parigi insieme agli altri consorzi del Lago: "Una sinergia esclusivamente legata a Vinexpo-Wine Paris", puntualizza il presidente Paolo Fiorini

  • 06 Febbraio, 2025

Qualcosa si muove sul Garda. E non รจ solo lโ€™inedita sinergia tra i Consorzi del Lago che andranno a Vinexpo-Wine Paris insieme sotto il nome Lake Garda Wines. Cโ€™รจ anche la spinta a intercettare i nuovi stimoli che vengono dal mercato, a partire dalla bassa gradazione alcolica, come spiega al Gambero Rosso il presidente del Consorzio del Garda Doc Paolo Fiorini: ยซIl cda ha giร  approvato allโ€™unanimitร  la modifica la disciplinare che prevede una versione di Garda-Garganega a 8,5 gradi. Al momento il limite in basso era fissato a 10 e mezzo. Adesso, quindi tocca al Comitato Vini dare il via liberaยป.

Difficile ipotizzare i tempi per lโ€™entrata in vigore, ma si pensa giร  alla vendemmia 2025. Un percorso, quello verso il low alcol, giร  intrapreso da altri consorzi, non a caso veneti. Nello specifico, Prosecco e Pinot Grigio, mentre la Sicilia sperimenta la bassa gradazione sul vitigno nero dโ€™Avola.

Paolo Fiorini – presidente Consorzio Garda Doc

Iter piรน complesso per lโ€™utilizzo della lattina

Non si andrร  avanti, invece, sul fronte della lattina su cui il Consorzio aveva mostrato segnali di apertura nei mesi scorsi. ยซNoi siamo favorevoli โ€“ ribadisce Fiorini โ€“ ma non dipende dal nostro disciplinare, bensรฌ dal Testo Unico del vino che esclude lโ€™utilizzo della lattina per le Doc. Non mi pare ci sia al momento lโ€™intenzione di intervenire su questo fronteยป. Nulla di fatto, quindi: propositi bloccati in partenza.
Cosรฌ come non si potrร  eventualmente pensare ad un Garda Doc a zero gradi. ยซNon essendo permesso per le Doc, รจ un argomento su cui non siamo neanche interrogatiยป.

Lattine colorate riprese dall'alto. Per rappresentare il nuovo locale Latta a Roma

La delegazione del Garda si presenta compatta alla fiera di Parigi

Nellโ€™immediato, lโ€™obiettivo รจ la fiera di Parigi (10-12 febbraio), dove il Consorzio del Garda Doc si presenterร  assieme ai vicini Bardolino, Custoza, Lugana e Valtรจnesi sotto il nome Lake Garda Wines. Un progetto per fare sistema sรฌ, ma solo a tempo. Dietro, infatti, non cโ€™รจ l’idea di costituire un Consorzio di secondo livello per la promozione, nรฉ tantomeno lโ€™idea di unirsi in un unico ente di tutela, come chiarisce al Gambero Rosso lo stesso Fiorini: ยซรˆ una sinergia tra diverse denominazioni per uno spazio condiviso alla fiera parigina, ma non ci sono altri intentiยป, ribadisce Fiorini che perรฒ ammette: ยซOggi con sempre meno contributi a disposizione, รจ difficile fare promozione se non si crea sinergia tra gli enti consortiliยป. Non a caso, la Doc Garda questโ€™anno ha scelto di essere presente a Vinexpo-Wine Paris ma di rinunciare a Prowein. Una scelta, quella di sacrificare la fiera tedesca che, a quanto pare, accomunerร  molte realtร  vitivinicole italiane.

Nuove elezioni in primavera

Ad aprile, invece, il Consorzio del Garda Doc si presenterร  alla fiera di Verona โ€œda soloโ€ nel ยซsolito spazio individualeยป, rivela Fiorini, il cui mandato da presidente scadrร  proprio in quei giorni. Le nuove elezioni potrebbero, quindi, arrivare in โ€œzona Vinitalyโ€, ma lui non si sbilancia su una possibile nuova candidatura: ยซNon saprei. Quando arriverร  il momento ci penserรฒยป. Che, perรฒ, non รจ neanche un no a priori.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd