Notizie / Vino / Il vino rosso stimola l’attività sessuale. Anche degli anziani. Lo dice la scienza

vino

Il vino rosso stimola l’attività sessuale. Anche degli anziani. Lo dice la scienza

Lo studio italiano pubblicato sul Journal of Clinical Medicine sostiene che il consumo moderato aiuta la disfunzione erettile e stimola il desiderio sessuale

  • 04 Luglio, 2023

Nell’attuale dibattito in merito agli effetti dell’alcol sulla salute, arriva lo studio italianissimo pubblicato sulla prestigiosa rivista medica Journal of Clinical Medicine  che mette in relazione consumi e attività sessuale. In particolare, la ricerca dell’Università di Catania e dell’Università di Catanzaro ha valutato una serie di studi tra il 1993 e il 2022, arrivando alla conclusione che il vino rosso, se consumato in quantità moderate, potrebbe potenzialmente aiutare i pazienti con disfunzione erettile e anche stimolare il desiderio sessuale sia negli uomini sia nelle donne. Inoltre, lo studio ha anche suggerito che il vino rosso potrebbe aiutare ad aumentare il testosterone e la fertilità maschile.

Vino e sesso: i polifenoli agiscono sul flusso sanguigno

Il segreto è nei polifenoli. “Le proprietà antiossidanti dei polifenoli presenti nel vino rosso sembrano essere benefiche per il sistema riproduttivo maschile”, si legge nella pubblicazione “suggerendo una correlazione positiva tra il consumo di vino rosso e i livelli sierici di testosterone“. Quegli stessi polifenoli che agiscono positivamente sulle malattie cardiovascolari e persino su certi tipo di cancro e che, proprio grazie all’impatto positivo sul cuore, possono far aumentare il flusso sanguigno verso altre parti del corpo, organi sessuali compresi.

Per le donne aumenta il desiderio sessuale

Ma non finisce qua. Positivi anche gli effetti sul genere femminile. Citando testualmente la ricerca: “Le donne che consumano vino rosso moderato hanno mostrato punteggi più alti per il desiderio sessuale e la lubrificazione con un miglioramento generale della funzione sessuale rispetto alle donne astemie o bevitrici occasionali, che consumavano meno di un bicchiere al giorno di qualsiasi tipo di vino o di altre bevande alcoliche”. Ancora più interessante che l’assunzione di vino stimola il desiderio sessuale a dispetto dell’età: le donne più anziane ma consumatrici moderate hanno mostrato più propensione di quelle più giovani ma astemie. Occhio, però, perché non tutti gli alcolici funzionano. La birra, ad esempio, non avrebbe gli stessi effetti del vino rosso. Ultima nota a margine della ricerca: “Mentre il consumo di alcol a basse dosi favorisce il comportamento e il desiderio sessuale, a dosi più elevate è dannoso per la sessualità”. Bere con moderazione, quindi, anche per fare più sesso.

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset