Notizie / Vino / Arrivano le bottiglie di cartone per il vino. La mossa del supermercato spiazza i clienti

packaging

Arrivano le bottiglie di cartone per il vino. La mossa del supermercato spiazza i clienti

La catena di supermercati Aldi lancerà a fine marzo due vini che saranno contenuti in una bottiglia realizzata utilizzando il 94% di cartoncino riciclato. Un involucro ecosostenibile realizzato dall'azienda Frugalpac

  • 12 Marzo, 2024

Nel Regno Unito il supermercato Aldi disporrà sui propri scaffali di due vini contenuti in bottiglie prodotte quasi interamente di cartone riciclato. Le due etichette, commercializzate con il marchio del supermercato, sono il risultato di una collaborazione con Frugalpac, azienda con sede a Ipswich, che ha sviluppato una bottiglia sostenibile, leggera e riciclabile che si pone come alternativa al vetro. Non sappiamo ancora come si comporterà con il vino, certo è che al momento il vetro è un elemento non sostituibile per i vini di qualità.

Vini in bottiglie di cartone

Le due nuove etichette vedranno un rosso e un bianco a disposizione dei clienti che vorranno fare un acquisto più “green”. I vini disponibili sugli scaffali saranno uno Shiraz e un Sauvignon Blanc dell’azienda Cambalala, cantina vitivinicola del Sud Africa, al prezzo di 7,99 sterline (circa nove euro) a bottiglia. Per quanto riguarda Il lancio sul mercato dei due vini, è previsto che avverrà il 18 marzo, giorno della Giornata del Riciclo mondiale.

«I consumatori si stanno sforzando di diventare più sostenibili nella loro vita quotidiana, cercando piccoli modi per fare una grande differenza per il nostro pianeta» ha detto Julie Ashfield, direttore acquisti di Aldi UK. «Siamo orgogliosi di essere il primo supermercato a lanciare una bottiglia di carta a marchio proprio, contribuendo a promuovere un cambiamento sostenibile».

Ridotta l’impronta di carbonio

L’involucro di entrambe le due bottiglie è  è realizzato in cartoncino riciclato al 94% che riveste un sacchetto per alimenti simile a quello usati nei bag-in-box in cui è contenuto il vino. Creata nel 2020, la Frugal Bottle, stando a quanto dice l’azienda ha un’impronta di carbonio inferiore dell’84% rispetto a una bottiglia di vetro standard e cinque volte più leggera. «La nostra ambizione è sempre stata quella di dare a più persone l’opportunità di poter usufruire delle nostre bottiglie Frugal di carta, offrendo loro scelte più ecologiche» ha detto Malcolm Waugh, amministratore delegato di Frugalpac. «Il lancio in uno dei principali supermercati del Regno Unito significa che un maggior numero di acquirenti potrà bere in modo responsabile e sostenibile. Siamo lieti di far parte di questo viaggio».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset