Questa รจ la Guida dei Record. In un anno caratterizzato da difficili (se non drammatiche) tensioni che hanno scosso – e continuano a farlo – il mondo intero, e di conseguenza anche quello del vino, il comparto enologico italiano e la squadra di appassionati degustatori che sono il fulcro di Vini dโItalia, la Guida dei vini che pubblichiamo dal 1988, hanno risposto in maniera esemplare. ร il modo migliore per testimoniare la straordinaria vitalitร dellโItalia del Vino che si conferma paese leader mondiale per esportazioni anche in questo difficile 2020.
Innanzitutto abbiamo assaggiato molti vini in piรน delle scorse edizioni. Circa 2000. Questo vuol dire che la nostra Guida viene vissuta dal mondo della produzione come un supporto irrinunciabile. Assaggiare oltre 46mila vini รจ stato unโimpresa incredibile, se consideriamo la complessitร del panorama italiano, da Pantelleria al Ticino (che pur essendo in Svizzera, รจ recensito nella Guida) e le condizioni in cui abbiamo dovuto operare. E allora ecco un altro record, quello delle pagine, che dopo lโindispensabile aumento di foliazione arriva a 1056. Tutto questo ha portato il totale delle aziende recensite alla cifra stellare di 2645, oltre 100 in piรน dello scorso anno. Un risultato impensabile 34 anni fa quando veniva stesa la prima edizione con 465 aziende e circa 1400 vini degustati. In questa edizione troverete valutati ben 24.638 vini.
Non ci avremmo scommesso nemmeno noi durante i mesi del lockdown (o meglio: clausura) quando ci interrogavamo sullโeffettiva possibilitร di realizzare lโedizione 2021.
Ora capirete che se nel mondo Vini dโItalia viene definita โThe Italian Wine Bibleโ forse un motivo cโรจ. La nostra Guida viene tradotta ogni anno in inglese, tedesco, cinese e giapponese ed รจ uno strumento irrinunciabile per appassionati ed operatori professionali di tutto il mondo.
Il merito di questo successo, indubbiamente, va a una squadra di appassionati ed esperti degustatori che dedica settimane ogni anno allโassaggio (rigorosamente a etichetta coperta) di migliaia di campioni in ogni parte dโItalia. Oltre sessanta persone che abbiamo selezionato nel corso degli anni per la loro competenza ed affidabilitร , che sono state lungamente testate sul campo. Dopo i nostri assaggi, condensati questโanno in poco piรน di due mesi, abbiamo potuto ancora tracciare un quadro dellโenologia italiana aderente e obbiettivo.
Le degustazioni finali – dove sono stati coinvolti 2300 vini โ ci hanno dato lo spettacolare risultato di 467 vini premiati con i leggendari Tre Bicchieri. Con oltre 1800 vini che si classificano a pochissima distanza dai premiati, e nel caso di molte aziende (noi premiamo un solo vino per cantina), valgono tanto quanto quello sul podio. In un anno come il travagliato 2020 questo รจ davvero un record, ma che ha una valenza ancora piรน importante. ร pur vero che sulla nostra strada abbiamo trovato belle e bellissime annate, come la 2015 a Montalcino, ad esempio, o la 2016 a Barolo. Ma รจ altrettanto vero che lโItalia del vino cresce rigogliosamente per quantitร e qualitร , e questo 1% di grandi vini che premiamo sul totale di quelli che valutiamo รจ il fiore allโocchiello di unโenologia che non ha paura di confrontarsi a livello mondiale.
Ma forse il modo migliore per comprendere a fondo la nostra filosofia, la nostra visione del mondo enologico, dove vedrete premiati fianco a fianco piccole produzioni artigianali vinificate in anfora come prestigiosi best-seller sul mercato internazionale, รจ esaminare non solo i Tre Bicchieri di ogni regione, ma anche i Premi Speciali, che questโanno si sono arricchiti di quello per la Cantina Cooperativa dellโAnno, e arrivano cosรฌ a dodici. Buona letturaโฆ e buoni assaggi!
a cura di Marco Sabellico
Guida Vini d’Italia 2021 | Euro 30 | acquistabile in libreria, edicola e on line
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.