ร stato, ed รจ tuttora, uno dei trend piรน dilaganti, in senso positivo, in questa congiuntura economica determinata dalla pandemia. E lo sarร anche in futuro, se รจ vero che il mercato globale dellโe-commerce รจ destinato ad ampliarsi, secondo stime dellโIwsr, lโistituto londinese di ricerche di mercato su vini e bevande alcoliche. Infatti, nei prossimi 4 anni (entro il 2025) il suo giro dโaffari dovrebbe raggiungere i 42 miliardi di dollari, con un incremento del 66%.
La ricerca, concentrata su 16 mercati target (Australia, Brasile, Canada, Cina, Colombia, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, Olanda, Nigeria, Sud Africa, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti), ha evidenziato una crescita del segmento dellโonline del 12% nel 2019 (pre-pandemia), del 43% nel 2020 (periodo acuto della pandemia) e prevede che entro il 2025 rappresenterร il 6% del mercato globale degli alcolici. Una quota triplicata rispetto al 2% del 2018.
Quali saranno i mercati piรน performanti? La crescita sarร guidata, in primis, dagli Stati Uniti, per i quali lโIwsr prevede un tasso di incremento composto annuo del 20%, il quale li porterร a essere il piรน importante mercato globale per gli alcolici online. Di minore entitร rispetto agli Usa sarร il contributo della Cina, che tuttavia รจ una delle piazze piรน grandi. Oggi vale circa il 33% del commercio online di alcolici.
Nella gran parte dei mercati analizzati, il vino รจ il prodotto piรน venduto, con circa il 40% del giro dโaffari complessivo, ad esclusione di Cina, Colombia, Messico e Nigeria dove sono le bevande spiritose a dominare le vendite. Secondo lโIwsr, attualmente circa il 20% del mercato online di alcolici รจ costituito da birra, sidro e ready to drink. E nei prossimi anni, entro il 2025, saranno proprio loro a โrubareโ quote importanti al segmento vino.
Considerando le tipologie dei consumatori, la ricerca evidenzia come il mercato dellโonline sia distinto in due macro categorie. Un consumatore piรน anziano, che coi dovuti tempi di consegna cerca prodotti convenienti di brand noti sulle piattaforme di vendita online tradizionali come enoteche e siti specializzati, e un consumatore piรน giovane e piรน moderno che si appoggia allโonline per ordinare, prevalentemente attraverso le app per cellulari, alcolici di fascia premium, con tempi di consegna molto rapidi. โLโe-commerceโ commenta Guy Wolfe, strategic insights manager per Iwsr โsi รจ fortemente radicato in molti consumatori, consolidando il suo ruolo di terzo canale di vendita per lโacquisto di bevande alcolicheโ.
a cura di Gianluca Atzeni
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd