Piazze, musei a cielo aperto, quartieri pittoreschi e mare cristallino. Tutto questo รจ sinonimo di Sicilia, la meta perfetta per le vacanze estive (e non solo), ma se cโรจ una cosa su cui davvero non si scherza รจ il cibo, non si puรฒ pensare di visitarla senza provare tutte le bontร tipiche che offre. Cโรจ davvero lโimbarazzo della scelta, troppe cose buone da assaggiare, diventa una specie di prova di resistenza fisica a cui perรฒ non si puรฒ rinunciare; infatti, รจ piรน facile pentirsi di non essere riusciti a provare tutte le specialitร della zona, che sentirsi in colpa per aver esagerato con le calorie.
Uno dei centri della cultura gastronomica in Sicilia รจ Catania, regina dello street food e famosissima per i suoi piatti tipici. Unโantica colonia greca dallโarchitettura barocca, incastonata fra le pendici vulcaniche dellโEtna e lโazzurro del Mar Ionio. La cucina locale รจ frutto di diverse influenze culturali e gode di uno stretto legame tra le risorse marittime e le straordinarie materie prime dellโentroterra, dando vita a una tradizione gastronomica che sa esaltarsi pur con lโuso di ingredienti poveri: pesce azzurro per primi piatti, fritture o grigliate, arancini di riso, carne di cavallo cotta alla brace e consumata passeggiando per la cittร , pasta alla Norma e cartocciate. Catania si puรฒ dire essere la capitale del cibo di strada, per questo vi segnaliamo una serie di indirizzi dalla nostra Guida street Food 2022.
Il cuore pulsante di questa cittร portuale รจ la Piscarรฌa, il mercato giornaliero del pesce dove รจ obbligatorio fare un giro se si vuole entrare a contatto con la massima espressione del folklore popolare, acquistare pesce fresco locale e sporcarsi le mani con deliziosi assaggi. Fra tutti, Lombardo&Garozzo, Pidatella e Fratelli Vittorio, sono i punti di riferimento in termini di qualitร e assortimento. Visitare questo mercato รจ un vero e proprio viaggio sensoriale, dove verrete inebriati da odori, colori e rumori, che vi consigliamo fortemente di fare. Rimanendo dentro lo storico mercato, Scirocco Sicilian Fish Lab รจ una tappa fissa per assaporare cartocci di pesce, arancinetti di pesce spada, sarde a beccaficoโฆtutto fatto al momento con il pesce che arriva dai vicini banchi della Piscarรฌa.ย Non distante anche Vuciata – Kitchen Market, della stessa proprietร , con una proposta gastronomica che esalta lโaltra faccia del mercato (dove non si trova solo pesce), quella dei sapori tradizionali e genuini che parlano di campagna e allevamenti. Il legame con la Pescheria รจ fortissimo, di qui il nome che evoca il vociare dei pescivendoli che cercano di attirare lโattenzione dei clienti con unโenergia e un entusiasmo unici. Uscendo leggermente dal centro storico, la direzione non puรฒ essere che Ognina, antico borgo marinaro e uno dei piรน caratteristici quartieri di Catania. Qui vi accoglierร la storica pescheria Oasi Frutti di Mare da Nitto, santuario dei frutti di mare crudi e gastronomia di specialitร ittiche preparate con il pescato del giorno che passano direttamente dallโacqua salata del banco alla padella. Tra i piatti da provare: linguine alle vongole o ai ricci di mare, le penne al pesce spada e pomodorino, ma anche spiedini e caponate di pesce, fritture di paranza, pesci alla griglia e salsiccia di pesce spada.
Proseguiamo con le specialitร della tavola calda, ovvero arancini, pizzette, cipolline, cartocciate e bolognesi. Tra i migliori della cittร troviamo quelle di Savia , insegna storica di riferimento per la rosticceria e la pasticceria catanese, dove lโarancino al ragรน รจ unโistituzione. Proprio cosรฌ, qui lโarancino รจ maschio e ha la forma conica che ricorda un vulcano, ed รจ il piรน rinomato street food catanese, anche se diffuso in tutta la regione. Lโaltro indirizzo da segnare รจ Spinella, che offre una specialitร della tradizione per ogni momento della giornata. Meritano una tappa i loro aperitivi abbondanti dove si possono degustare le tante tipicitร insieme a uno spritz. Fanno parte della tradizione gastronomica da passeggio anche i cosiddetti rustici, ovvero tutte quelle preparazioni salate come pizze, focacce e scacciate (torte salate ripiene), potete trovarli fatti a regola dโarte da Forno Biancuccia: laboratorio e bottega del pane agricolo e dei lievitati, dove si realizzano prodotti eccellenti e genuini a partire da farine di grani antichi del territorio, pasta madre e lunghe lievitazioni.
Il cibo di strada per antonomasia, ancor prima che esistesse la moda dello street food, a Catania รจ la carne di cavallo. Dal colore rosso vivo, ricca di ferro e dal gusto dolciastro, qui si trova cucinata in tanti modi e, se non per problemi etici, รจ sempre molto apprezzata. Il regno di questa specialitร รจ via Plebiscito dove, al civico 735, si trova Trattoria da Achille: unโinsegna storica che fa parte delle tante macellerie convertite in trattorie, frequentate in primis dalla gente del luogo. Qui la filosofia รจ quella dellโโarrusti e mangiaโ, modo per indicare la carne arrostita e consumata al volo senza particolari preparazioni; assolutamente da provare le polpette e le salsicce, ma anche gli involtini e gli spiedini molto saporiti e dai prezzi super pop. Qui troverete anche i primi della tradizione, dalla pasta alla norma alle pennette al pistacchio di Bronte, antipasti fritti e insalate rinforzate con la ricotta salata. A 15 minuti a piedi cโรจ Fud-Bottega Sicula, fuoriclasse dello street food che ha rivoluzionato la gastronomia locale, che la carne di cavallo la usa per i suoi fantastici hamburger. Un concept innovativo e insolito per la piazza catanese, dove il principale obiettivo รจ quello di valorizzare il lavoro e le eccellenze dei piccoli produttori locali. Lo fanno in maniera originale in una panineria di alta qualitร dove si mette in risalto tutto il buono della Sicilia. Tra le proposte panini come lo shek burgher con carne dโasino, mozzarella di bufala affumicata e cipolla di Giarratana in agrodolce, o le bec potetos cis, con provola delle Madonie e guanciale croccante dei Nebrodi, ma non mancano taglieri di salumi e formaggi, pizze e focacce e unโampia sezione di opzioni vegane.ย Non solo panineria, ma anche ristorante, pizzeria e wine bar, che da qualche anno si รจ allargato a Palermo e Milano.
Se si parla di fritto non si puรฒ cheย nominare Antica Friggitoria Stella, dove si frigge di tutto dal 1837: dai classici come โla sicilianaโ (tipica mezzaluna ripiena di tuma, un formaggio della zona), agli arancini o le crispelle. Anche i dolci sono fritti, la scelta si fa dura fra iris e raviole di ricotta, ma potete provarle entrambe nella versione mini. A proposito di queste delizie, mettete nella lista dei posti da provare il Caffรจ Europa, uno degli indirizzi piรน frequentati da catanesi e turisti in cerca di sapori tipici della tradizione siciliana: iris, raviole con la ricotta (fritte o al forno), panzerotti, cornetti con crema al pistacchio, cassate e cannoli, davanti a cui sarร difficile resistere. Qui si puรฒ fare colazione alla siciliana 365 giorni allโanno, estate e inverno, con le migliori granite e brioche (rigorosamente col tuppo). Ricordatevi che a Catania la granita da provare in assoluto รจ sicuramente quella al pistacchio, data la vicina provenienza della materia prima.
Non si puรฒ lasciare Catania senza prima aver fatto tappa nei pittoreschi chioschi, i luoghi di rivendita di bibite alla mescita, eredi delle aguas frescas di origine messicana. Il seltz limone e sale รจ una bevanda fresca e dissetante, perfetta per riprendersi dalle calure estive, e non รจ altro che acqua frizzante, limone, sale e un pizzico di bicarbonato, che spesso fa da base ad altre bibite con lโaggiunta di sciroppi. Dalle proprietร digestive e perfetta per fare una pausa tra dolce e salato, la trovate nei chioschi che animano le strade della cittร , come il Chiosco Sicilia Seltz. Se durante il giorno doveste riuscire a mangiare tutte queste prelibatezze non vi preoccupate, cโรจ anche la notte a disposizione! Da Laboratorio di Via Napoli sono pronti a soddisfare le voglie di cibo notturne con prodotti di pasticceria e tavola calda. ร spesso meta dei giovani che lo prendono dโassalto dopo aver fatto le ore piccole in discoteca, ma dove non manca la qualitร della proposta.
a cura di Vivian Petrini
FUD – Catania – via Santa Filomena 35 – tel. 095 7153518 – www.fud.it
Pasticceria Savia – Catania – via Etnea 302/304 – tel. 095 322335 – www.savia.it
Pasticceria Spinella – Catania – via Etnea 292 – tel. 095 327297 – www.pasticceriaspinella.it
Scirocco Sicilian Fish Lab โ Catania – piazza A. Di Benedetto, 7 โ 095 8365148 www.sciroccolab.com
Oasi Frutti di Mare da Nitto โ Catania – piazza Mancini Battaglia, 6 loc. Ognina โ 095 491165 www.fruttidimaredanitto.com
Forno Biancuccia โ Catania – via Mario Sangiorgi, 12 – 095 668 1018 – www.biancuccia.it
Laboratorio di Via Napoli โ Catania – via Napoli, 55 – 095 448854
Antica Friggitoria Stella โ Catania – via Monsignor Ventimiglia, 66 โ 095 535002
Trattoria Da Achille โ Catania – via Plebiscito, 734 – 095 218 0456
Chiosco Sicilia Seltz โ Catania – Corso Sicilia, 8/14
A Piscarรฌa โ Catania- via Mulino Santa Lucia
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd