Notizie / Attualità / L’inchino di Alain Ducasse alla salumeria italiana: “Qui c’è il meglio”

Salumi da re

L’inchino di Alain Ducasse alla salumeria italiana: “Qui c’è il meglio”

Lo chef più famoso e più stellato al mondo si è presentato al raduno nazionale di allevatori norcini e salumieri organizzato dai fratelli Spigaroli e dal Gambero Rosso. Un fuoriprogramma che ha movimentato l’ultimo giorno dell’evento

  • 24 Ottobre, 2023

Domenica 22 ottobre è stata la giornata di Gennaro Esposito, il famoso chef campano talent 2023 di Salumi da Re, che ha partecipato al convegno su norcineria e ristorazione e ha fatto parte della giuria nella gara di taglio del prosciutto a macchina e a mano. Lunedì 23 ottobre i riflettori si sono accesi inaspettatamente su Alain Ducasse, lo chef più famoso e più stellato al mondo, che ha partecipato in via eccezionale, estemporanea e non programmata, all’evento dedicato all’alta salumeria italiana, da dieci anni organizzato dal Gambero Rosso insieme ai fratelli Spigaroli nella magica Antica Corte Pallavicina a Polesine Zibello, nella Bassa Parmense.

L’inchino di Alain Ducasse alla salumeria italiana

Un fuori programma, come ci si aspetta nelle manifestazione con carattere live e festaiolo, un’improvvisata con effetto sorpresa per produttori e pubblico. Alain Ducasse è entrato nel padiglione dove si teneva la fiera mentre stava cominciando il concorso “Il panino teen-ager” (rivolto agli studenti degli istituti alberghieri dell’Emilia Romagna). Lo chef francese con cittadinanza monegasca si è soffermato a tutti gli stand – tutti – delle 39 aziende di salumi e di tutti ha assaggiato qualcosa. Ed è rimasto colpito dall’alta qualità delle specialità norcine. “Qui c’è il meglio della salumeria italiana”, ha detto Ducasse. Una dichiarazione che per Salumi da Re vale come una goal al 45° minuto in una finale di Champions League.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset