Notizie / Attualità / Blitz al ristorante di Cracco: “Una cena costa quanto un affitto” la protesta di Ultima Generazione

Attualità

Blitz al ristorante di Cracco: “Una cena costa quanto un affitto” la protesta di Ultima Generazione

Ultima Generazione occupa il ristorante Cracco in Galleria Vittorio Emanuele per denunciare le disuguaglianze economiche. Sit-in, striscioni e un appello allo chef: “Offra pasti gratuiti ogni giovedì”

  • 19 Marzo, 2025

Il collettivo ambientalista e sociale Ultima Generazione torna a far parlare di sé con un’azione di protesta contro la disuguaglianza economica. Con il blitz di ieri al ristorante Cracco, in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, il gruppo ha rilanciato la propria campagna #IlGiustoPrezzo con un appello diffuso sui social, invitando cittadini e sostenitori a unirsi alla mobilitazione.

“Blocchiamo il lusso”, scrivono gli attivisti, denunciando il costo di un pranzo per due nel ristorante stellato, che potrebbe equivalere a un affitto o alla spesa mensile di una famiglia. “Mentre quasi due terzi degli italiani faticano ad arrivare a fine mese, c’è chi vive il privilegio di non dover scegliere tra un risotto d’autore e i pasti di un mese”, si legge nel comunicato.

L’azione di protesta, avvenuta ieri alle 14, ha visto sei persone occupare il piano terra del locale con striscioni e un sit-in pacifico. Una di loro ha dialogato con i passanti, mentre il gruppo ribadiva il messaggio che “la disuguaglianza non è un incidente, ma il risultato di precise politiche economiche mirate alla massimizzazione del profitto in ogni ambito della vita: casa, studio, cura, cibo, lavoro”.


Le forze dell’ordine sono intervenute poco dopo, denunciando i manifestanti a piede libero, ma il collettivo non si ferma. Sabato mattina, Ultima Generazione tornerà in Galleria Vittorio Emanuele per distribuire cibo gratuitamente, un’azione simbolica per contrastare quella che definiscono “la narrazione della Milano del lusso e dell’esclusione”.

Parallelamente, domenica sera alle 21 è previsto un incontro online per chi desidera partecipare alla campagna #IlGiustoPrezzo, che punta a rendere impossibile ignorare il divario tra chi può permettersi un’esperienza gastronomica esclusiva e chi fatica a coprire le spese essenziali.

La richiesta a Cracco

Nel loro messaggio, gli attivisti si rivolgono direttamente allo chef Cracco, chiedendogli di aprire il suo ristorante ogni giovedì per offrire pasti gratuiti a chi è in difficoltà, in nome di quella “Milano solidale” che, dicono, non è sparita ma nascosta “sotto fitte coltri di lusso e disuguaglianze estreme”.

Per ora, nessuna risposta dallo chef. Ma la protesta, assicurano gli attivisti, non si fermerà.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset