Uno studio, pubblicato sulla rivista One Earth il 18 agosto scorso, ha analizzato le principali politiche agricole dell’UE e degli Stati Uniti dal 2014 al 2020 concentrandosi anche sull’attivitร di lobbing degli allevatori di bestiame e sui relativi investimenti e sussidi pubblici ricevuti. I risultati sono stati abbastanza eclatanti soprattutto se messi a rapporto con quelli relativi agli alimenti “green” con basso impatto ambientale. L’analisi di lobbying, sussidi e regolamenti ha mostrato che gli allevatori di bestiame nell’UE hanno ricevuto finanziamenti pubblici 1.200 volte superiori rispetto a chi si occupa di carne a base vegetale o di carne coltivata, mentre negli Stati Uniti gli allevatori hanno ottenuto finanziamenti pubblici 800 volte superiori. Nonostante ciรฒ va avanti la sperimentazione anche grazie a iniziative come quella della banca cellulare di Londra.
L’allevamento di animali รจ regolato da politiche e ancorato a un sistema di produzione consolidato con competenze istituzionalizzate e un’infrastruttura altamente sviluppata. “Il potere del settore dell’allevamento animale, sia negli Stati Uniti che in Europa, e l’influenza politica che hanno รจ semplicemente gigantesco. Soggetti potenti hanno esercitato la loro influenza politica per mantenere immutato il sistema e ostacolare la concorrenza creata dalle innovazioni tecnologicheโ, ha dichiarato al Guardian il prof. Eric Lambin, che ha condotto lo studio con la dott.ssa Simona Vallone, entrambi presso la Stanford University, negli Stati Uniti. Il denaro speso per fare pressioni sul governo degli Stati Uniti dai produttori di carne รจ stato 190 volte superiore a quello per le alternative, ed รจ stato tre volte superiore nell’UE.
Lo scopo รจ stato quello analizzare le politiche che modellano od ostacolano una transizione da una dipendenza esclusiva da prodotti di origine animale a un maggiore consumo di alternative piรน sostenibili. Il punto focale della critica che emerge da questo studio รจ che, nonostante l’urgenza di aumentare la sostenibilitร del sistema alimentare, la politica non affronti e metta un freno agli impatti ambientali dell’alimentazione basata sugli animali. In sostanza sono entrati in ballo soggetti che hanno esercitato la loro influenza politica per mantenere immutato il sistema e ostacolare la concorrenza creata dalle innovazioni tecnologiche. Analizzando le principali politiche agricole dell’UE e degli Stati Uniti dal 2014 al 2020, si รจ potuto rilevare come la quantitร di denaro pubblico speso per alternative a base vegetale รจ stata di soli 42 milioni di dollari, ovvero lo 0,1% dei 35 miliardi spesi per carne e latticini. Nell’UE, invece, gli allevatori di bestiame ottengono almeno il 50% del loro reddito da sovvenzioni dirette.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd