Millecentocinquantanove. Non è una data storica ma il numero di commenti (nel momento in cui scriviamo) comparsi sotto il teaser pubblicato su Instagram di Giorgione un giorno fa. A scatenare i social questa volta non è stato né uno sdigiunino e nemmeno una ricetta laida e corretta, bensì un teaser che annuncia una collaborazione dell’oste più famoso d’Italia con Call of Duty.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Giorgione Orto e Cucina (@giorgione_ortoecucina)
Sì, avete capito bene. Ancora non possiamo svelare quello che sarà (beh, sì lo sappiamo ma possiamo dirvelo solo fra qualche giorno), però ci piace giocare con i fan di Giorgione e quelli di uno dei videogiochi più famosi al mondo. Sembrava impossibile, eppure questa combo è fantastica ed è pure avvenuta.
Lo sanno bene gli aficionados che hanno aperto le scommesse su cosa farà il cuoco quando la nuova release di COD verrà pubblicata. C’è chi ipotizza una “Skill di Giorgione su Call of Duty. Ad ogni kill gli senti dire una frase delle sue, tipo “molto, molto bene”, “’LLÀ”, “Laidissimo””; chi si lancia in simpatici commenti che riprendono le espressioni di Giorgione come “Un nonnulla di Spawkill”, o ancora chi azzarda un acquisto di Call od Duty per la prima volta solo perché ne avrà a che fare Giorgione.
E dopo i milioni di meme che girano su TikTok e Instagram, questa è l’ennesima conferma che Giorgione è un vero influencer. Ed ora siamo noi ad alimentare la suspense e proviamo a giocare un po’. Le ipotesi sono molte, ma Giorgione sarà una skin? Le frasi saranno protagoniste del gioco? Sarà il testimonial della nuova release? Anche qui, si accettano scommesse!
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset