A casa dello chef Ferran Adrià, in tutti i sensi. Per la prima volta in assoluto, elBulli1846 apre le sue porte per un soggiorno unico (e gratuito) fatto di arte, storia e innovazione culinaria, ospitato dal rivoluzionario cuoco spagnolo. L’iniziativa nasce grazie ad Airbnb.
Ferran Adrià, padre della gastronomia occidentale moderna e uno degli chef più influenti al mondo, apre le porte di elBulli1846 per un soggiorno unico, durante il quale gli ospiti avranno l’opportunità di dormire all’interno dell’ex ristorante, un luogo leggendario con vista mozzafiato su una spiaggia della Costa Brava, trasformato in museo. Per una notte potranno soggiornarvi due ospiti e ad accoglierli sarà proprio lo chef.
“L’obiettivo di elBullirestaurante era quello di spingersi oltre i limiti. Avevamo raggiunto quello che pensavamo essere il massimo in termini di esperienza gastronomica. Ora sono entusiasta di superare nuove frontiere creative, di condividere questa visione del mondo con gli ospiti che soggiornano qui e di introdurli al nostro ultimo capitolo: elBulli1846”, un museo che invita il pubblico a pensare e a esplorare la conoscenza, l’innovazione e la storia di elBulli, situato a Cala Montjoi, nel comune di Roses, all’interno del Parco Naturale del Cap de Creus. I fortunati avranno accesso ad aree esclusive dell’edificio e dormiranno in un letto ispirato alla celebre oliva sferica di elBulli. I due potranno cenare presso uno dei ristoranti preferiti di Ferran a Roses, in Catalogna.
E non è tutto. Dopo il check-out, agli ospiti verrà omaggiata una cena presso il ristorante Enigma a Barcellona, dell’head chef Albert Adrià, fratello di Ferran e secondo miglior chef al mondo secondo The Best Chef Awards.
Questo soggiorno esclusivo presso elBulli1846 è disponibile per una notte, dal 16 al 17 ottobre di quest’anno. Chi vuole tentare la fortuna può inviare una richiesta di prenotazione a partire dal 17 aprile su airbnb.com/elbulli1846. Gli ospiti devono provvedere in autonomia al proprio viaggio di andata e ritorno da Roses, a soli 20 minuti da Cala Montjoi, in Costa Brava, Spagna. Il resto è gratuito. Una volta arrivati qui, verranno accompagnati a elBulli1846. Il soggiorno è riservato a un massimo di due adulti e include cene in altre location.
Foto: Marc Ensenyat
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset