Miniguida

Mangiare e bere a Senigallia, i migliori ristoranti e tutti gli altri posti da non perdere

Senigallia rappresenta un esempio virtuoso dove la collaborazione tra colleghi ha dato a lungo andare i suoi frutti. Oggi รจ una delle cittร  dove si mangia meglio in assoluto in Italia. Ecco i nostri consigli.

  • 26 Luglio, 2023

Se siete dei gourmand, degli appassionati o semplicemente amate mangiar bene, Senigallia รจ una tappa irrinunciabile. Considerate che qui ci sono: due dei migliori ristoranti d’Italia, una delle migliori trattorie, una delle migliori gelaterie, uno dei migliori panifici. Andiamo avanti? Ecco gli indirizzi dove andare a mangiare (e a comprare) a Senigallia.

I migliori ristoranti a Senigallia

Uliassi

La finissima sabbia la potete toccare con mano, pardon con i piedi, scendendo i pochi gradini che separano il ristorante di Mauro e Catia Uliassi dalla spiaggia (libera) su cui affaccia. Eppure, qui, le carte vincenti sono altre: una sala capace di leggere qualunque situazione e la cucina di Mauro Uliassi, che raggiunge la sua massima espressione nel menu Lab (in fase di prenotazione, specificate che volete provare il Lab), risultato di mesi di ricerca e sperimentazione con tutto il team. Ogni portata รจ studiata per soddisfare i cinque sensi, anche l’udito grazie alla musicalitร  che caratterizza i piatti di Uliassi, ed รจ sorprendente come ciascuna portata si completi con quella precedente e la successiva, in uno svolgimento che รจ puro godimento. Inutile elencarvi i piatti (date un’occhiata al sito), d’obbligo la foto di rito con alle spalle il bel portone d’ingresso, blu come il mare. Non รจ certo un caso che questo sia uno dei migliori ristoranti del mondo.

Via Banchina di Levante, 6 โ€“ 071 65463 – www.uliassi.it

La Madonnina del Pescatore

Altro fuoriclasse di Senigallia รจ Moreno Cedroni, anzi, altra squadra da Champions League รจ quella composta dal rodato duo Moreno e Luca Abbadir. Che ogni anno tira fuori dal cilindro piatti sorprendenti โ€“ un notevole sprint lo abbiamo riscontrato con l’inaugurazione di The Tunnel, il laboratorio di ricerca e sviluppo che sta proprio di fianco al ristorante โ€“ che vanno a comporre i tre degustazione. Se siete degli habituรฉ (beati voi) quest’anno scegliete assolutamente il โ€œLuca e Moreno……Segnali di fumoโ€, un viaggio all’insegna delle concentrazioni di gusto che vi trasporterร  dal Messico, al Vietnam (sempre presente, e menomale, l’ostrica alla griglia mangia e bevi, cavolo viola, mela), al lungomare di Marzocca dove c’รจ il loro orto marino. Impossibile, poi, non sentirsi a proprio agio con una maรฎtre, elegante, riservata e attenta, come Mariella Organi.

Lungomare Italia, 11 โ€“ 071 698267 – www.morenocedroni.it

Trattoria Vino e Cibo

Un posto che per quanto si sta bene fatichiamo a condividerlo (scherziamo: ha Tre Gamberi, massimo riconoscimento per le trattorie, nella nostra guida Ristoranti d’Italia, รจ conosciutissimo e di conseguenza tocca prenotare in anticipo). Qui Riccardo Rotatori con mano di rara sensibilitร  tratta una materia prima selezionatissima con tutto il rispetto che si merita (a volte approcciandosi come fosse carne). Il menu รจ scritto sulla lavagna e cambia a seconda di quello che offre il mare. Immancabile Pane e sgombro, quest’anno impreziosito con un aceto di pomodoro che rende il tutto ancora piรน elegante. La carta dei vini รจ stata implementata, si beve molto bene.

Via Fagnani, 16 โ€“ 071 63206

Nana Piccolo Bistrรฒ

La creatura dello chef Michele Gilebbi e Valentina Greco รจ tappa obbligata se siete in cittร . Loro sono quelli delle Patatas Nana, ma sono anche coloro che hanno portato un po’ di Spagna (Michele aveva un locale affermato a Granada) a Senigallia. Attenzione, non fatevi ingannare: qui non si cede a stereotipi ma tutto รจ fatto con estrema cura del dettaglio. Pensiamo al โ€œriso bruciato e seccoโ€ di astice o al baccalร  al pil-pil che varia a seconda della stagione. Bella carta dei vini e se siete amanti provate la loro sangria in lattina, in collaborazione con Oscar Quagliarini. Hanno da poco aperto Casa Nana, affacciato sulla centralissima piazza del Duca.

Via G. Carducci, 19 โ€“ 071 64999

Sepia by Niko

Proprio di fianco a Casa Nana c’รจ il ristorante di Niko Pizzimenti. Altro luogo del cuore, almeno per noi, che non delude mai. Pure qui si mangia pesce, sempre selezionato, sempre trattato con rispetto, il che non significa rinunciare all’estro. Nella nostra ultima visita abbiamo assaggiato delle ottime mazzancolle fritte (ottima pure la tempura, tra i secondi) con salmoriglio e capuliato e un godurioso risotto alla granceola con arachidi salati. Il menu cambia mensilmente e lo trovate aggiornato nella pagina Facebook.

Piazza Del Duca, 11 โ€“ 338 4485682

Indirizzi imperdibili a Senigallia

Pandefrร 

Il carisma di Francesca Casci Ceccacci รจ travolgente, fatevi dunque travolgere da questa sua nuova avventura nel cuore di Senigallia (il suo primo amore sta in via Copernico 8, un po’ fuori dal centro, e rimarrร  comunque aperto). Un bellissimo locale su due piani, costato sudore e fatica, dove a un pane โ€œidentitario, che non cede alle mode, anticipandoleโ€ – tratto dalla scheda dedicata nella guida Pane&Panettieri d’Italia 2024 dove Pandefrร  si aggiudica i Tre Pani โ€“ si affiancano dolci della colazione, panini farciti e i piatti di mercato dello chef Lazzaro Pomo (lo abbiamo visto egregiamente all’opera da Mercato Trattoria Pop, abbiamo grandi aspettative). Siamo convinti diventerร  un luogo del cuore per tutti e fucina di eventi con colleghi amici.

Via Gherardi, 65

Gelateria Paolo Brunelli

Ha riaperto da poco, dopo la violenta alluvione che ha colpito Senigallia, la sua primogenita gelateria (l’altra, Combo, sta a Marzocca e non รจ solo gelateria). Sarร  anche per questo che Paolo Brunelli – lo potete vedere intento a servire durante le serate piรน movimentate โ€“ sembra avere energia e idee da vendere. Ultima trovata, la colazione a base di maritozzi riempiti al momento e latte di mandorla autoprodotto. I gelati? Neanche a dirlo, sono da fare il bis.

Via G. Carducci, 7 โ€“ 071 60422 – www.paolobrunelli.me

Pozzo Blend

Da una parte negozio di casalinghi, regno di Daniela e Monica, dall’altra la caffetteria e pasticceria con le le creazioni di Matteo Cecchini, figlio di Daniela, che ha realizzato il sogno di portare in cittร  una visione di pasticceria contemporanea. E a esser sinceri, ce n’era bisogno. Se passate qui per la colazione, non perdetevi i suoi croissant โ€œpiramidaliโ€ e per il team salato i croissant, salati ovviamente.

Via Gorizia, 2 โ€“ 071 64239 – www.pozzoblend.it

Enoteca Galli

Inaugurata nel 1979 da Osvaldo Galli, oggi questa fornitissima enoteca รจ portata avanti da Guido, gran selezionatore e soprattutto conoscitore di nuovi interpreti del movimento del “bere naturale”. O come lo volete chiamare. Spediscono pure: date un occhio al loro e-commerce.

Via C. Pisacane, 2 โ€“ 071 63811 – www.gallienoteca.it

Bonus track: Ristorante Hostaria S. Lucia

Se avete la macchina, raggiungete questo posto mitico. รˆ praticamente al piano terra di casa di Gianni Giacani, il patron, e si mangia un pescato incredibile. Il menu รจ tutto da interpretare ma poco male. Vale il viaggio fino a Jesi.

Jesi (AN) – via Marche, 2 – 0731 64409

Spaccio Spiriti Alimenti & Diversi e Cavรฒ Lieviti e Distillati

Seconda bonus track: abbiamo chiesto a Oscar Quagliarini, senza ombra di dubbio uno dei barman piรน talentuosi d’Italia e felicemente trapiantato a Senigallia da un po’ di anni, di dirci dove andare a bere dei drink ben eseguiti a Senigallia. Et voilร : Spaccio Spiriti Alimenti & Diversi e Cavรฒ Lieviti e Distillati. Prego.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd