Notizie / Attualità / “Dannazione, Jim!” e le posate finiscono nella gelatina. Lo scherzo di un hotel di Firenze all’attore di The Office

tv

“Dannazione, Jim!” e le posate finiscono nella gelatina. Lo scherzo di un hotel di Firenze all’attore di The Office

Tra una zuppa e un'insalata, il servizio in camera del Plaza Hotel Lucchesi ha fatto recapitare al fu Dwight Schrute forchetta e coltello replicando il celebre scherzo perpetratogli dal nemico-amico Jim Halpert

  • 25 Aprile, 2024

«Dannazione, Jim! Ha messo di nuovo la mia roba nella gelatina!». I fan della popolare serie televisiva americana The Office riconosceranno istantaneamente una delle sue citazioni più famose, che richiama alla gag nella quale Jim Halpert (interpretato da John Krasinski) infila la spillatrice del suo collega Dwight Schrute (a vestirne i panni in questo caso è Rainn Wilson) all’interno di un blocco di gelatina giallo. Le scaramucce tra i due colleghi d’ufficio sono ricorrenti in tutte le nove stagioni della serie, e sono diventate oggetto di meme e clip diventate virali, anche a distanza di anni dalla messa in onda di The Office, sui social media.

Un servizio in camera “particolare”

Nessuno, però, forse nemmeno lo stesso Wilson, si sarebbe aspettato che durante il suo soggiorno al Plaza Hotel Lucchesi di Firenze, a qualcuno sarebbe venuto in mente di riproporre la burla. «Questo è quello che è successo quando ho ordinato il servizio in camera», la didascalia a corredo del post pubblicato sul suo profilo Instagram che, tra una zuppa e un’insalata, ritrae forchetta e coltello posizionati all’interno di un blocco di gelatina, in questo caso rosso.

L’uscita allo scoperto del “Jim” nostrano, lo chef Tommaso Calonaci

La fotografia ha suscitato l’ilarità degli amanti della serie, oltre che di Ed Helms, che in The Office interpreta il nevrotico Andy Bernard (anch’egli, tra l’altro, vittima dello stesso scherzo orchestrato sempre da Jim). «Spero che tu abbia lasciato una gigantesca mancia (nella gelatina!)», il commento di Helms. A rivelarsi è stato poi anche il “Jim” nostrano, ovvero lo chef del Lucchesi, Tommaso Calonaci: «Spero che ti sia piaciuto lo scherzo. Con affetto, lo staff della cucina». Chissà che per farlo, Calonaci non abbia preso spunto dal video-tutorial pubblicato dalla rivista culinaria statunitense Delish, che spiega per filo e per segno come replicare una delle gag più celebri di The Office

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset