Attualitร 

Trattorie fuoriporta a L'Aquila: i ristoranti migliori

Una cittร  in rinascita che ha deciso di scommettere anche sulla sua tradizione gastronomica: L'Aquila conta diverse insegne di qualitร , in cittร  e nei borghi limitrofi. Ecco le migliori trattorie fuoriporta.

  • 19 Giugno, 2019

Trattorie a L’Aquila fuoriporta

Tanti gli indirizzi che stanno cominciando a risplendere nel capoluogo abruzzese, dopo la tragedia del terremoto del 2009 che ha messo in ginocchio la cittร . A brillare, perรฒ, sono anche le trattorie fuoriporta a L’Aquila, locali rustici dove trovare una cucina solida (qui tutti i dettagli) che non stanca mai.

Le migliori trattorie fuoriporta a L’Aquila

Qui, abbiamo radunato le insegne migliori secondo la guida Ristoranti d’Italia 2019, quelle nel raggio di una cinquantina di chilometri.

Madonna delle Vigne

A pochi passi dal Castello Piccolomini, una trattoria gestita con amore da Sandro Baliva, patron accogliente e cordiale, appassionato di vini e capace di guidare i clienti attraverso un’ampia selezione di etichette, tra cui anche qualche produzione propria. In cucina., รจ mamma Luisa a realizzare i piatti freschi e stagionali, dai maltagliati ai ravioli, fino ad arrivare ai dolci rustici e irresistibili. Senza dimenticare salumi e formaggi locali, per iniziare il pasto col piede giusto.

Madonna delle Vigne โ€“ Celano โ€“ vico San Michele, 8 โ€“ facebook.com/Locanda-Madonna-delle-Vigne

Sapori di Campagna

Si comincia con un tagliere di salumi fatti in casa, una pizza fritta, una crema di fagioli con cicoria e un crostino con erborinato, pere, miele e granella di nocciole, per passare poi ai primi. Sagne, ceci e e zafferano, spaghetti all’aglio rosso, e secondi di livello, come l’imbattibile agnello al forno con panatura aromatizzata. Il tutto servito su vassoi in legno derivati da vecchie โ€œchitarreโ€, gli strumenti utilizzati per fare l’omonima pasta tipica abruzzese (per saperne di piรน: La pasta italiana in Abruzzo). Insomma, una tavola sincera dove ogni materia prima รจ selezionata con rigore, prediligendo sempre i prodotti locali.

Sapori di Campagna โ€“ Ofena โ€“ c.da Colonia Frasca km 7800 โ€“ saporidicampagna.com

La Stozza

Meta sciistica per eccellenza, Ovindoli sa riservare piacevoli sorprese anche sul fronte gastronomico (per l’itinerario completo: Mangiare in montagna: Ovindoli e la Marsica). Per assaporare i piatti tipici del territorio, รจ d’obbligo una tappa a La Stozza, che propone una cucina di sostanza, semplice e saporita. Da non perdere lo stracotto di guancia di vitello su letto di patate piccanti, salsa di cannella e tartufo, oppure il carrรจ di maialino con speck e tartufo. Originale il sushi abruzzese, una piastra di sale con caciocavallo, prosciutto di capra, salsa allo zafferano e frutti di bosco da una parte, e poi ricotta scorza nera, prosciutto di pecora, olio, aglio, peperone dolce, timo e tartufo dall’altra.

La Stozza โ€“ Ovindoli โ€“ loc. Ovindoli, via del Ceraso, 7 โ€“ facebook.com/LA-STOZZA-da-Osvaldo

Vecchio Mulino

Solida cucina di stampo tradizionale, strettamente legata ai prodotti del territorio (per la guida di Scanno: Mangiare nella Valle del Sagittario), a cominciare da quelli dell’azienda di Gregorio, punto di riferimento nel borgo per formaggi e salumi di qualitร . E poi tanta carne, dall’agnello alla brace alla tagliata di manzo, e primi fatti in casa dai condimenti generosi, come i ravioli con ricotta di pecora in salsa di zucchine e zafferano, la chitarra al ragรน d’agnello o gli gnocchetti scannesi con verdura. Da accompagnare a diversi vini regionali.

Vecchio Mulino โ€“ Scanno โ€“ via M. Silla, 50 โ€“ facebook.com/Trattoria-Pizzeria-Il-Vecchio-Mulino-164847260192667/

Il Boscaiolo

Nel cuore della Marsica, un ristorante rustico e dalla cucina casalinga dove trovare tutti i sapori tipici della montagna: funghi porcini, tartufi, formaggi stagionati, carni. Si passa cosรฌ dall’agnello scottadito ai ravioli ricotta e spinaci, dalla sfoglia ruvida e callosa – come impone la tradizione – e il ripieno avvolgente. Specialitร  della casa รจ la carne alla griglia: bistecca di manzo, salsicce di fegato e gli immancabili arrosticini.

Il Boscaiolo โ€“ Tagliacozzo โ€“ fraz. Roccacerro, via Tiburtina Valeria km 87,200

a cura di Michela Becchi

Leggi anche Trattorie fuoriporta a Roma: i ristoranti migliori

Leggi anche Trattorie fuoriporta a Napoli: i ristoranti migliori

Leggi anche Trattorie fuoriporta a Firenze: i ristoranti migliori

Leggi anche Trattorie fuoriporta ad Ancona: i ristoranti migliori

Leggi anche Trattorie fuoriporta a Bologna: i ristoranti migliori

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd