Le nuove stelle Michelin arrivano anche in Liguria e precisamente in provincia di Savona. Stiamo parlando del ristorante Vignamare in provincia di Savona che, anche il Gambero Rosso, ha premiato con le Due Forchette e il punteggio di 80. Ecco come si mangia.
Dal Nove di Alassio, Giorgio Servetto si è buttato in un progetto green “vero”: fonti energetiche rinnovabili per il 50%, autoproduzione di praticamente tutto quello che arriva in tavola – dagli ortaggi coltivati in regime bio al miele, dal vino all’olio -, valorizzazione delle piccole produzioni locali. Vignamare è il fine dining dell’agriresort del gruppo Peq Agri, la scommessa di un gruppo di giovani nata qualche anno fa e oggi solido riferimento che comprende pure bistrot, ospitalità e fattoria con una serie di iniziative e percorsi organizzati per “educare” alla vita nella natura e ristorare l’ospite nel senso più completo del termine. La vista dalla terrazza di Cascina Praié vale da sola la sosta, e Servetto, cuoco di solida impostazione, ci mette del suo per offrire un’esperienza immersiva anche sul piano gourmet. Una cucina pulita, rispettosa, essenziale, con tre degustazione (pure in versione ridotta) e una proposta concentrata con piatti come Pomodoro, Minestrone “alla ligure”, Mille erbe, Dolce sa essere l’ape. Il personale, “formato” e partecipe, si muove in una struttura, tra uliveti e vigneti fronte mare, sorta dal recupero di una vecchia cisterna d’acqua, restaurata nel pieno rispetto dell’ambiente circostante. Cantina col meglio della Liguria e i vini “di casa”.
Vignamare – fraz.Colla Micheri, Savona – s.da Castello, 20 – 351 7135050 – peqagri.it/pages/ristorante-vignamare
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset