Gambero Rosso Channel

i programmi

Lische e squame finiscono nel piatto: la nuova vita gourmet degli scarti in Italia e nel mondo, da Cedroni a Lazzarini, da Parigi a New York passando per Berlino

Nella patria della sostenibilità si va a mangiare pesce nei fiordi in elicottero. Il paese nordico si interroga su lusso e sostenibilità

Più di 600 ettari di superficie e 132 vigne nei grandi capoluoghi della Terra. A Venezia il primato nazionale, poi Roma e Bolzano

L’Istituto marchigiano si affida ai più giovani (poco alle donne). Dopo il crack di Moncaro, la parola d’ordine è puntare tutto sulla qualità a scapito dei volumi

La profezia del critico spagnolo: «Berremo sempre meno alcol, ma sempre più senso. Oggi un vino, se non ha qualcosa da dire, non entra nemmeno in carta»

«L’eredità familiare non è nei ricettari, ma nelle idee». Parola di Mauro Uliassi, protagonista della copertina di questo numero, con cui abbiamo voluto far luce sul mito (e il business) della “cucina della nonna”.

La cucina campana sta ampliando i propri confini e lo sta facendo con la classe e la raffinatezza di una mano esperta, nel centro storico di Porto Maurizio

Dietro la pasta verde che accompagna il sushi si nasconde spesso un surrogato: il vero wasabi richiede anni di coltivazione, acqua purissima e mani esperte

Pagare con la carta di credito è sempre più frequente, ma ancora non lo è lasciare la mancia elettronica. Lo raccontano i ristoratori, ma lo racconta anche Fipe

Dopo la crescita che ha portato la Docg a 3,2 milioni di bottiglie, si lavora all’interno al marchio Piemonte is. Il 16 giugno evento b2b a Roma

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati