Notizie / Attualità / È morta Francesca Marcantognini, la giovane pizzaiola innamorata della tonda romana

Addio

È morta Francesca Marcantognini, la giovane pizzaiola innamorata della tonda romana

La giovane professionista era titolare della pizzeria Tema, insegna all'avanguardia di Aprilia, aperta a luglio 2024

  • 26 Maggio, 2025

La città di Aprilia è sotto shock per la scomparsa di Francesca Sacchi Marcantognini, brillante pizzaiola che negli ultimi tempi stava facendo parlare di sé. La giovane, 26 anni, titolare del ristorante Tema, Roma in una pizza in via Crollalanza è stata trovata priva di vita in una stanza d’albergo a Roma, nella zona di Valleranello, sabato 24 maggio. A lanciare l’allarme è stata la madre, preoccupata per l’improvvisa scomparsa della figlia. All’arrivo degli agenti, purtroppo, non c’era più nulla da fare.

Addio a una grande pizzaiola

Francesca Marcantognini con il suo progetto “Tema” ad Aprilia ha rappresentato fin da subito il tassello mancante nella relazione pizza romana e donne. Francesca è stata, infatti, una delle prime donne fare la pizza romana al mattarello. Un traguardo importante e di grande responsabilità, che lei ha portato avanti con orgoglio e passione, perché nella pizza romana trovava la sua espressione più vera. Un prodotto con cui era riuscita a raccontare il suo territorio e le eccellenze dell’Agro Pontino. Nei suoi impasti e nei suoi topping c’era studio, tecnica e attenzione, ma soprattutto la voglia di essere autentica.

Un libricino del pane

La storia – purtroppo troppo breve – di questa pizzaiola nasce per caso, quando – come lei stessa raccontava – in vacanza in Trentino trovò per strada un libricino sul pane, da cui scatta il colpo di fulmine per l’arte bianca che si traduce subito in prove casalinghe, studi da autodidatta prima e corsi di pane e pizza poi in Cast Alimenti, da Bonci. Nel 2022 Francesca avvia il progetto Tema a Milano in Porta Venezia dove registra da subito buoni riscontri di pubblico e di critica: in meno di un anno scala le classifiche delle migliori pizzerie d’Italia. Poi la volontà di trasferire il suo format ad Aprilia, con cui debutta ufficialmente a luglio 2024, un investimento e un ritorno consapevole e coraggioso nella propria terra d’origine.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.