La città di Aprilia è sotto shock per la scomparsa di Francesca Sacchi Marcantognini, brillante pizzaiola che negli ultimi tempi stava facendo parlare di sé. La giovane, 26 anni, titolare del ristorante Tema, Roma in una pizza in via Crollalanza è stata trovata priva di vita in una stanza d’albergo a Roma, nella zona di Valleranello, sabato 24 maggio. A lanciare l’allarme è stata la madre, preoccupata per l’improvvisa scomparsa della figlia. All’arrivo degli agenti, purtroppo, non c’era più nulla da fare.
Francesca Marcantognini con il suo progetto “Tema” ad Aprilia ha rappresentato fin da subito il tassello mancante nella relazione pizza romana e donne. Francesca è stata, infatti, una delle prime donne fare la pizza romana al mattarello. Un traguardo importante e di grande responsabilità, che lei ha portato avanti con orgoglio e passione, perché nella pizza romana trovava la sua espressione più vera. Un prodotto con cui era riuscita a raccontare il suo territorio e le eccellenze dell’Agro Pontino. Nei suoi impasti e nei suoi topping c’era studio, tecnica e attenzione, ma soprattutto la voglia di essere autentica.
La storia – purtroppo troppo breve – di questa pizzaiola nasce per caso, quando – come lei stessa raccontava – in vacanza in Trentino trovò per strada un libricino sul pane, da cui scatta il colpo di fulmine per l’arte bianca che si traduce subito in prove casalinghe, studi da autodidatta prima e corsi di pane e pizza poi in Cast Alimenti, da Bonci. Nel 2022 Francesca avvia il progetto Tema a Milano in Porta Venezia dove registra da subito buoni riscontri di pubblico e di critica: in meno di un anno scala le classifiche delle migliori pizzerie d’Italia. Poi la volontà di trasferire il suo format ad Aprilia, con cui debutta ufficialmente a luglio 2024, un investimento e un ritorno consapevole e coraggioso nella propria terra d’origine.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset