Notizie / Attualità / Nel mensile di settembre 2021. Alla scoperta del Kosovo tra passato e modernità

Viaggi

Nel mensile di settembre 2021. Alla scoperta del Kosovo tra passato e modernità

Del Kosovo come meta gastronomica non si sa praticamente niente. Eppure è una terra che ha molto da offrire ai turisti buongustai: nel mensile di settembre, un approfondimento sui suoi prodotti tipici.

  • 06 Settembre, 2021

Nel cuore dei Balcani. Alla scoperta del Kosovo misterioso

In Kosovo, nel cuore della penisola balcanica, ai confini dell’Europa. Un viaggio sorprendente tra erbe aromatiche, vini e sapori antichi. Alla scoperta di un Paese sconosciuto e selvaggio, terra di incroci e culture differenti… È una terra dal passato travagliato, il Kosovo. Un Paese, incastonato nel cuore dei Balcani, dalla storia antica, ma di recente costituzione, indipendente solo dal 2008. Del Kosovo come destinazione turistica, però, non si parla quasi mai. Del Kosovo come meta gastronomica, poi, non si sa praticamente niente.

Scopri i prodotti tipici del Kosovo

Ecco, dunque, un viaggio alla scoperta di una terra misteriosa e affascinante, dove sapori tradizionali si intrecciano a piatti contemporanei e vini antichi, dal Mercato di Pristina ai tavoli della grande tradizione culinaria di Liburnia, passando poi per la cittadina di Prizen dove fermarsi, tra l’altro, nel ristoranti Tiffany dietro alla moschea, fino ad arrivare a Rahovec, dove è molto sentita la tradizione vitivinicola, o a Peja, famosa per i suoi formaggi e per la birra artigianale. Indirizzi, piatti e libri per organizzare un viaggio dopo due anni di pandemia e stop di voli e ristoranti.

Parole di Francesca Masotti – Scatti di Arben Llapashtica
Per saperne di più non perdete il mensile in edicola o in versione digitale, su App Store Play Store
Abbonamento qui

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset