Tre tappe in tre settimane. Oli d’Italia Tour del Gambero Rosso, che tra maggio e giugno toccherà Torino, Roma e Milano, sarà un’occasione imperdibile per assaggiare gli oli nei locali coinvolti e degustarli, poi, tutti insieme alla fine di ogni Settimana dell’Extravergine durante le masterclass e il grande tasting finale previsti in ogni città.
Anche quest’anno Gambero Rosso è pronto a portare in giro per l’Italia alcuni dei migliori extravergine selezionati dalla guida Oli d’Italia 2023 di Gambero Rosso. Il tour Oli d’Italia parte il 22 maggio da Torino, per proseguire, poi per Roma e Milano. Tutti gli appassionati potranno assaggiare le etichette di importanti aziende che hanno deciso di investire nella comunicazione per far conoscere il loro prodotto ai consumatori, ai ristoratori, agli operatori dell’enogastronomia di tutto il Paese, accompagnati dai degustatori di Gambero Rosso, Stefano Polacchi e Indra Galbo in primis.
“Un appuntamento da non perdere che coinvolge molti negozi e ristoranti per ogni tappa, in modo da far gustare gli extravergine sia ai ristoratori e gli chef, sia ai commensali durante l’esperienza del pranzo o della cena” dichiara Stefano Polacchi, curatore della guida, che aggiunge “sono esperienze che si possono fare nei ristorati e negozi selezionati durante la settimana che si concluderà poi con il tasting vero e proprio, quindi con banchi di assaggio e masterclass rivolte agli operatori e ai consumatori appassionati”.
Un impegno, quello di accompagnare le eccellenze olearie sui mercati nazionali ed esteri, che si concretizza inoltre in contenuti dedicati all’extravergine sul nostro sito, come le video-degustazioni che saranno on line prossimamente, in cui le aziende – e le loro etichette di punta – che partecipano al tour, sono raccontate da Indra Galbo, capo panel della guida.
[add_eventon_list number_of_months=”12″ ux_val=”3″ event_type_2=”90977″ hide_month_headers=”yes” hide_past=”no” fixed_month=”05″ fixed_year=”2023″ hide_empty_months=”yes” lang=”L2″ number_of_months=”2″ show_et_ft_img=”yes” hide_mult_occur=”yes”]
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset