Notizie / Attualità / Sauvignon Blanc e jalapeños ghiacciati. Cos’è il nuovo trend che spopola su TikTok

Mixology

Sauvignon Blanc e jalapeños ghiacciati. Cos'è il nuovo trend che spopola su TikTok

Dai social ai bar. Il “Sauvy B” conquista i giovani con il suo mix di freschezza e piccantezza, tra l'entusiasmo degli utenti e lo scetticismo dei puristi

  • 19 Maggio, 2025

C’è un nuovo protagonista pronto a guadagnare spazio tra i banconi dei bar e quelli della cucina di casa. E no, non arriva da enologi blasonati, bensì da TikTok. Si tratta del nuovo trend virale del Sauvignon Blanc servito con fettine di jalapeño ghiacciate. Un abbinamento che fa storcere il naso ai puristi, ma che negli Stati Uniti sta conquistando una platea sempre più ampia di giovani fan disposti a eleggerlo a drink di stagione.

Un trend nato sui social

L’idea dietro il Sauvy B, così come viene ordinato a New York, non è affatto nuova, almeno sul web. Già da una decina di anni, su Reddit si possono trovare thread dedicati al vino aromatizzato al jalapeño, il peperoncino più famoso del Messico. Tuttavia, solo nell’ultimo mese la tendenza del Sauvignon spicy ha conosciuto una nuova impennata su TikTok, tra try test, hashtag dedicati e milioni di visualizzazioni. 

jalapenos tiktok

C’è chi ringrazia la community per la scoperta e chi invece parla di effetto farfalla. C’è persino chi spiega come preparare un calice a regola d’arte, raffreddando i bicchieri e aggiungendo zucchero e acqua per ottenere una sorta di sciroppo. Una ricetta che sembra destinata a diventare un autentico rituale estivo, in linea con la scia dei remix alcolici degli ultimi tempi. Non è un caso che, tra un Negroni sbagliato e un Aperol Spritz, le estati oltreoceano abbiano visto emergere con forza anche i Wine Slushies a base di vino, frutta e ghiaccio. Bevande che stanno segnando e confermando sempre più la progressiva contaminazione tra mondi prima separati, quello del vino e quello della mixology.

Tra scetticismo e curiosità

Non tutti, però, sono entusiasti di questa nuova tendenza. Sul social cinese, alcuni sommelier mettono in guardia dal rischio di coprire le sfumature più delicate dei Sauvignon Blanc più raffinati, come quelli della Loira o di Bordeaux, consigliando di riservare il trend a etichette più giovani e  ricche di pirazine (composti aromatici responsabili di sentori erbacei e vegetali) come quelle prodotte in Nuova Zelanda, California o Cile. Altri, invece, suggeriscono di sperimentare anche con altre tipologie di vino o ingredienti, come frutta fresca o vini leggermente dolci, per bilanciare la piccantezza del jalapeño

sauvignon

In ogni caso, la parola d’ordine resta una: non prendersi troppo sul serio. Se nei wine bar più tradizionali la richiesta di Sauvignon Blanc con jalapeños può ancora suscitare qualche sguardo perplesso, tra i giovani e sui social la tendenza è ormai virale. C’è chi la paragona a mettere il ghiaccio nel vino, chi la vede come una variante sofisticata del Margarita piccante, chi la considera semplicemente una “vibe”. E anche se molti bartender storcono il naso, la curiosità vince. «È divertente, è fresco, è un modo economico per rendere speciale un bicchiere di vino», commentano i fan su TikTok. Difficile dire se Sauvy B resterà un fenomeno effimero o si consoliderà come nuova frontiera dell’aperitivo estivo. Quel che è certo, invece, è il desiderio di alleggerire con un sorriso il rituale, talvolta troppo ingessato, del bere un bicchiere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.