Notizie / Attualità / Top Italian Food 2022. Intervento di Ettore Prandini

Video

Top Italian Food 2022. Intervento di Ettore Prandini

Guarda il video del Presidente di Coldiretti Ettore Prandini, che è intervenuto alla tavola rotonda “La Promozione della qualità Italiana nel mondo”, in occasione della presentazione della guida Top Italian Food 2022 del Gambero Rosso.

  • 16 Dicembre, 2021

 

“Veniamo da un periodo particolarmente difficile, è stato un anno pesante per tanti esercizi di carattere commerciale ma anche per tante imprese agricole che sempre di più hanno puntato sulla qualità dei loro prodotti.” Il Presidente di Coldiretti aggiunge: ”La sfida vera è fare sistema, per questo voglio fare i complimenti al Gambero Rosso, che crea le condizioni di cogliere quelle che sono le sfide che ci devono appartenere”.

SCOPRI LA SEZIONE WEB TOP ITALIAN FOOD DEL GAMBERO ROSSO
Versione italiana
Versione inglese

Top Italian Food premia le migliori imprese agroalimentari del Made in Italy intende promuovere le eccellenze del Made in Italy nel mondo. La novità più significativa della nuova edizione è rappresentata dall’attribuzione di un bollino che contraddistingue i prodotti e le aziende premiate: il bollino accompagnerà le imprese favorendone l’inserimento nei mercati mondiali. Un passaporto di qualità per incrementare, consolidare e far crescere il prestigio dei nostri prodotti all’estero contribuendo così anche alla lotta al fenomeno dell’Italian Sounding.

GUARDA LA PHOTOGALLERY

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset