Ogni anno si cerca di stupire i propri ospiti non soltanto con il cibo (troppo facile!), ma anche con lโapparecchiatura della tavola, e cosi? aumenta la tensione di chi organizza la cena della Vigilia o il pranzo di Natale a casa propria. Ma niente paura, questโanno oltre ad avervi fornito molte ricette di antipasti, primi e secondi da preparare per le feste, vi supportiamo anche con la mise en place. Per questo pero?, ci siamo fatti aiutare da Mariangela Russo, di cui si ricorderanno i lettori piu? attenti; infatti, e? lโex ristoratrice e proprietaria della Locandiera di Bernalda, trattoria premiata con i Tre Gamberi del Gambero Rosso in provincia di Matera, che ha chiuso nel 2019. Colei che si occupava della sala e dellโaccoglienza e che adesso e? food blogger ed esperta di lifestyle: โMi porto dietro le conoscenze del settore in quanto ex ristoratrice e sommelier, e cosi? nel mio blog ‘Accade in tavola’ parlo non solo di cucina, ma anche tutto cio? che accade intorno alla tavola, dalla mise en place alle buone maniere. Avevamo una trattoria premiata con i Tre gamberi e la mise en place era un po’ la mia ossessione, nella quale oltre alla parte tecnica cโe? anche e soprattutto quella creativa, che credo – almeno secondo i commenti che ricevo – sia quella che mi riesce meglio!โ. Ecco allora che lโabbiamo intervistata e ci siamo fatti dare un poโ di consigli per voi.ย
Ultimamente si vedono tavole apparecchiate in ogni modo, spesso anche molto ricche e stravaganti, quelle tematiche sono sicuramente tra le piu? difficili da realizzare, soprattutto senza eccedere nello sfarzo. Le parole dโordine sono omogeneita? tra gli elementi, rispetto del galateo e un pizzico di creativita?. Quindi, partendo dalle basi: cosa si mette a tavola per Natale? La prima regola che vale sempre (non solo in questa occasione) e?: โSpesso si tende a mettere troppe cose in tavola. Per quanto riguarda la mise en place, tutto cio? che non serve non va messo, per esempio il sottopiattoโ. Si tratta di una moda ed e? sicuramente piacevole alla vista, permettendo anche uno stacco tra stoviglie e la tovaglia, ma non ha un utilizzo reale e quindi se ne puo? fare tranquillamente a meno, ci spiega Mariangela. โIn tavola va messo tutto cio? che viene utilizzato ma senza esagerare con bicchieri e posate superflue, anche perchรฉ non tutti poi sanno utilizzarli nel modo giusto, e si rischia cosi? di mettere in difficolta? i propri ospitiโ. Per non sbagliare lโideale e? prevedere un coltello (con la lama rivolta verso il piatto) e un cucchiaio alla destra del piatto e al massimo due forchette posizionate alla sinistra. Per quanto riguarda i bicchieri invece, la nostra esperta ne consiglia 2, uno per lโacqua e uno per il vino, semplice e lineare. โNel caso ci fosse una bollicina per lโaperitivo e? consigliabile mettere a parte il flute o la coppa, per esempio realizzando un piccolo buffet o un tavolino a parte dove consumare lโaperitivo. Questo semplifica il lavoro della cucina e rende il tavolo dove ci si andra? a sedere piu? pulito.โย
โLe ultime tendenze prevedono che tovaglia e runner siano utilizzati insieme, tuttavia io sconsiglio lโuso di tovagliette e runner nelle festivita?โ. Meglio scegliere una bella tovaglia adatta all’occasione, โse si segue la linea classica lโideale e? scegliere una tovaglia chiara di un tessuto importante, che metta in risalto piatti, bicchieri e posate. In alternativa, si puo? partire da una base rossa e utilizzare delle stoviglie bianche a contrastoโ. Anche per la lunghezza della tovaglia ci sono delle regole da seguire: deve essere della giusta misura in modo che arrivi poco sopra alle ginocchia del commensale una volta che si e? seduto, senza che tocchi le gambe o addirittura faccia delle pieghe. Unโaltro consiglio molto utile che ci ha fornito Mariangela e? di utilizzare un tappetino di gomma sotto la tovaglia, in modo da non sciupare il tavolo e attutire i rumori.ย
โIl galateo prevede lโutilizzo di una tovaglia ben stirata, tipica dellโapparecchiatura classica, ma dallโaltra parte ultimamente cโe? un uso smodato di lino lavato, un tessuto importante che ha come sua caratteristica di essere stropicciato. In questo caso ovviamente non vale la regola della tovaglia stirata, piuttosto e? consigliabile abbinare una mise en place e un centrotavola piu? essenziali e naturaliโ.
Assolutamente si? alle candele e ai centrotavola che completano la perfetta mise natalizia, purche? non ostruiscono la visuale dei commensali e portino a non socializzare con gli altri. โSe volete usare delle candele piuttosto lunghe e? consigliabile concentrarle al centro della tavola, o altrimenti alle due estremita?. Questo dipende anche dalla lunghezza del tavolo, se e? molto lungo si puo? considerare lโidea di realizzare due centrotavola ai lati dove non e? previsto che si sieda nessuno in modo da rendere la tavola piu? libera. Se invece il tavolo e? piu? piccolo vi conviene posizionare le decorazioni al centro.โย
Segnaposto si o no? Bella domanda, dipende dalla situazione, se la tavola รจ formale o informale. “Nelle occasioni delle grandi feste c’e? la tendenza ad assegnare i posti a tavola, anche se si parla di pranzi in famiglia. Se volete utilizzare i segnaposti cercate di seguire la linea del galateo, che prevede di mettere il ‘capofamiglia’ a capotavola e man mano gli altri. In questo caso si potrebbe prevedere un tavolino a parte per i bambiniโ.
Lโapparecchiatura classica non passa mai di moda, quindi via libera a tinte tipicamente natalizie quali bianco, rosso e verde, e in questo caso โsi puo? giocare con oggetti presenti in casa, come candelabri o zuppiere da usare come portaoggetti e da riempire con frutta di stagione come melagrane e mandarini. E? importante tenere sempre presenti le varie tonalita? di colore, in modo che sia tutto armonico tra stoviglie, tovaglie e centrotavolaโ. Anche il tartan fa parte di quelle fantasie intramontabili delle feste, e anzi e? tornato molto in voga negli ultimi anni. Il motivo di origine scozzese si accosta bene ai colori del Natale, ed e? perfetto con piatti bianchi in contrasto cromatico, bastano qualche candela e rami di abete e la tavola e? pronta.
Rimanendo nel nord Europa, lo stile scandinavo e? una delle ultime tendenze. Si tratta di unโapparecchiatura dal gusto minimal ed essenziale ma elegante, in cui vengono usate spesso le tovaglie di lino lavato, tessuto molto pregiato ma anche molto naturale. Il legno e? lโelemento che non puo? proprio mancare e da cui si puo? prendere ispirazione per lโallestimento: โrealizzare semplici decorazioni con legnetti, rami di abete e pigne e? unโottima ideaโ. Per chi volesse realizzare unโapparecchiatura diversa dal solito la direzione puo? essere quella dei colori pastello, โma bisogna prestare innanzitutto molta attenzione a non allontanarsi troppo dai toni del Natale, e una volta scelto il colore e? importante cercare di mantenere lo stesso anche per stoviglie, centrotavola e decorazioniโ.ย
Con lโoro e argento non si sbaglia: โvanno benissimo entrambi, in quanto sono proprio i colori delle festivita?. Questo e? il momento giusto dellโanno in cui poter sfoderare tutte le argenterie: dalle posate ai fermatovaglioli, e quindi lucidate gli argenti e utilizzateli! Per una tavola piu? classica e dai toni freddi lโargento e? piu? indicato, mentre se si vuole una tavola un poโ piu? moderna dai toni caldi ci si puo? sbizzarrire con lโoro, lโunica regola e? tenere sempre presente le componenti nella loro completezzaโ. Per decorare si possono usare anche palline di Natale e fiori, sia secchi che appena recisi.
Ecco i 7 consigli di Mariangela Russo molto utili per realizzare una tavola impeccabile e diventare i perfetti padroni di casa:
Mentre lโunica regola per gli invitati e?: mai andare a mani vuote! โE? buon costume presentarsi sempre con un regalo quando si va a casa di qualcuno, anche se e? un familiare e? sempre bene portare un pensiero per la padrona di casa.โ (Extra Natale!)
a cura di Vivian Petriniย
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd