Notizie / Fondazione / Progetti / IdEATE: European Tourism Careers. Fare carriera nel settore del turismo

Progetti

IdEATE: European Tourism Careers. Fare carriera nel settore del turismo

Fondazione Gambero Rosso partecipa insieme ad altri 10 partner europei al progetto idEATE, per incentivare l’occupazione dei giovani under 35 nel settore del turismo

  • 08 Marzo, 2022

Nel 2017 la Fondazione Gambero Rosso è risultata aggiudicataria del bando “Enhancing quality jobs, apprenticeships and traineeships in the tourism sector across Europe” per brevità denominato “idEATE”. Si è formato un consorzio coordinato da Ferderturismo e composto, tra gli altri appunto, dalla Fondazione Gambero Rosso.

La Fondazione ha contribuito alla realizzazione di un progetto per lo sviluppo rivolta agli imprenditori turistici e ai giovani alla ricerca di occupazione nel settore. Il progetto “idEATE” ha previsto anche la costituzione di una piattaforma digitale a supporto dell’erogazione delle attività formative sopra descritte.

La Fondazione ha fornito il supporto per lo sviluppo di tutte le altre attività definite dall’obiettivo del progetto che l’ha vista coinvolta. Il progetto è stato ultimato nel primo semestre del 2018.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset