la classifica

La classifica delle uova di Pasqua al cioccolato fondente: le migliori del supermercato

Abbiamo assaggiato le uova di Pasqua dei marchi piรน venduti nella grande distribuzione e li abbiamo messi a confronto in una degustazione al buio. Ecco com'รจ andata

  • 19 Marzo, 2024

L’uovo di cioccolato fondente รจ un prodotto che spesso viene considerato la versione per adulti dell’uovo di Pasqua, ma in realtร  ci sono anche molti bimbi che lo apprezzano soprattutto se non si arriva ad alte percentuali di cacao. Abbiamo scelto di analizzare quelli piรน venduti nella grande distribuzione cosรฌ da poter avere un quadro piรน chiaro in vista delle prossime festivitร . Lo scambio delle uova in periodo primaverile รจ una delle piรน antiche usanze risalente addirittura all’epoca pre cristiana con popoli come persiani, egizi e cinesi che si regalavano uova decorate per celebrare il cambio di stagione. Con l’avvento del cristianesimo l’uovo ha assunto il significato di “vita” e quindi รจ stato collegato alla resurrezione di Cristo un po’ come รจ stato anche per la colomba. Proprio con l’avvento del cristianesimo si cominciano a vedere le prime decorazioni che in realtร  prevedevano la sola colorazione di rosso per indicare il sacrificio di Gesรน sulla croce. Oggi se ne vedono di tutti i tipi, da quelle piรน sfarzose a quelle artistiche passando per quelle piรน commerciali e accessibili a tutti. Proprio su quest’ultime abbiamo deciso di concentrare la nostra degustazione.

L’assaggio

Come in ogni prodotto trasformato anche nel cioccolato la qualitร  si basa in primis dalla qualitร  della materia prima di partenza. Premesso che le varietร  di cacao sono moltissime e di diverse forme e profili organolettici, bisogna dire che ormai la varietร  Amelonado, e i suoi ibridi, รจ la varietร  piรน coltivata al mondo anche grazie alla sua diffusione nel continente africano dove si produce circa il 70% del cacao mondiale. Per quanto riguarda l’analisi sensoriale si divide principalmente tra tatto, olfatto e gusto nei quali si interpreta la struttura, la setositร , la trama aromatica, la rotonditร  e l’assenza di astringenza.

Le uova di Pasqua al cioccolato fondente del supermercato

1 Novi

Il piรน apprezzato uovo di Pasqua fondente รจ quello della famosa azienda piemontese. Il Fondentenero si presenta alla vista con una bella lucentezza, mentre all’olfatto si mostra preciso e diretto con piacevoli note di polvere di caffรจ, frutta secca e delicate nuance floreali. Al palato domina la polvere di cacao e una delicata aciditร  che ricorda quella del buon caffรจ da varietร  arabica. Ottima la scioglievolezza.

2 Perugina

Il Fondente Extra 70% cattura i sensi giร  alla vista e al tatto, con la sua lucentezza e la buona croccantezza. La trama aromatica si distingue per i profumi di vaniglia, caffรจ e cocco, seguiti da una leggera percezione di cacao in polvere. Al palato domina quest’ultimo sentore per poi chiudere con il mallo della noce. Rapida la scioglievolezza.

3. Kinder

Il Dark & Mild รจ un outsider della degustazione in quanto l’esterno รจ di cioccolato fondente, mentre l’interno รจ fatto di cioccolato bianco. Parliamo perรฒ di uno dei protagonisti degli scaffali, avendo il marchio la maggioranza relativa della quota di mercato delle uova pasquali. In questo caso si distingue un discreto cacao dalle note cupe della polvere di cacao che ben si intreccia con la dolcezza dei profumi che rimandano al latte condensato. Buona scioglievolezza e assenza di astringenza.

4 Motta

L’uovo fondente della famosa azienda meneghina si presenta con un profilo aromatico tutto giocato sulla delicatezza, a cominciare dalle sensazioni di caramello, polvere di cacao e caffรจ. Al palato conferma la sua leggerezza per poi chiudere con una lunga e forse eccessiva dolcezza.

5 Lindt

La multinazionale svizzera si presenta con un prodotto che alla vista si presenta con una discreta lucentezza. All’olfatto si distingue per le lievi note di caramello e di vaniglina, mentre al palato mostra una leggera astringenza e un finale estremamente dolce che rimanda al confetto.

6 Bauli

L’uovo fondente dell’azienda veronese si presenta con una leggera opacitร  e note di mou e polvere di cacao al naso. Il profilo gustativo รจ caratterizzato da una dolcezza abbastanza spinta con la vaniglina a dominare il palato e un finale molto zuccherino.

7 Pernigotti

La trama aromatica รจ essenziale e caratterizzata principalmente da polvere di cacao e caramello. Al palato entra e permane dolcissimo per poi chiudere con un finale che rimanda al confetto e che lascia la bocca leggermente astringente.

8 Melegatti

L’azienda che per prima ha “fabbricato” il pandoro si presenta con un uovo fondente non molto lucido e che si esprime con note di polvere di cacao e mallo di noce. Al palato emerge un sentore lievemente legnoso e delicatamente floreale soprattutto sul finale che risulta molto dolce e moderatamente astringente.

Alla degustazione hanno partecipato: Monia Achille, Mara Nocilla, Gabriella Ciofetta, Marzio Taccetti, Gianfranco De Felici, Indra Galbo

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd