Nella nuova guidaย Italia allโAria Aperta, realizzata conย Enel Green Power, abbiamo voluto raccontare lo straordinario patrimonio ambientale del Paese, valorizzandone le produzioni agroalimentari. Qui vi sveliamo i vini e i prodotti tipici delย Parco Nazionale dello Stelvio.
Radure e prati a sfalcio nel fondovalle, latifoglie nei versanti boscosi, pendii ammantati di neve, laghi e paesaggi suggestivi: il Parco Nazionale dello Stelvio ha molto da offrire a chi decide di avventurarsi qui per una vacanza allโinsegna delle escursioni e del relax. Il consiglio รจ quello di affidarsi a una guida locale che conosce bene il territorio, come Massimo Favaron, responsabile didattico dellโoasi naturalistica, che spiga che lโarea protetta โoccupa una porzione di territorio piuttosto vasta, ripartita fra 4 province (Sondrio e Brescia in Lombardia, Trento e Bolzano in Trentino-Alto Adige) e si caratterizza per la presenza di paesaggi tipicamente alpini, con cime comprese fra i 1.000 e i 3.905 metriโ. Da osservare con curiositร senza dubbio i ghiaioni, โdove lโesigenza di sopravvivere al freddo polare e di attirare gli insetti impollinatori induce le piante a sviluppare piccoli apparati floreali dai colori vivaciโ.
Passeggiando per i boschi, poi, non รจ raro incontrare gli animali: nelle foreste a bassa quota vivono oltre 10.000 cervi, fra una radura e lโaltra i caprioli, nei boschi piรน elevati i camosci e al limitare della vegetazione gli stambecchi. Un ecosistema ricco da tutelare, soprattutto ora che รจ in atto il temuto cambiamento climatico, โse, da un lato, sono stati condotti centinaia di studi sul rapporto tra lโaumento delle temperature e la migrazione delle specie botaniche, dallโaltro bisogna iniziare ad analizzare le conseguenze della loro scomparsa sulla fauna che se ne nutre. Noi lo stiamo facendo con la marmotta e la pernice biancaโ. Lโinvito รจ quello di approcciarsi alla natura sempre con โrispetto e attenzione. Da piante e animali si impara moltissimoโ.
Trentingrana: arriva fino alle aree verdi del Parco il vasto e gustoso mondo del Grana Padano Dop, uno dei formaggi piรน amati e noti al mondo intero.
Casa del Formaggio โ Pellizzano (TN) โ casadelformaggio.info
Ruatti โ Rabbi (TN) โ agriturruatti.it
Caseificio Turnario di Pejo โ Pejo (TN) โ caseificiopejo
Raethia โ Valdidentro (SO) โ agriturismoraethia.it
Bezzi โ Ponte di Legno (BS) โ @AndreaBezziAziendaAgricolaBiologica
Latteria Livigno โ Livigno (SO)โ latterialivigno.eu
Al Taulร โ Valdisotto (SO) โ iformaggidioga.it
Maso Egghof โ Tubre (BZ) โ egghof-suedtirol.com
Bresaola: ricco di proteine nobili, poverissimo di grassi e privo di carboidrati, รจ il cibo perfetto per chi รจ a dieta o vuole preparare un piatto fresco e veloce. Cibo antico, la Bresaola della Valtellina Igp negli ultimi anni รจ stata sottoposta a una maggiore attenzione e cura da parte del Consorzio di tutela che sta facendo un buon lavoro sulla qualitร delle carni utilizzate e sulla loro provenienza.
MA! Officina Gastronomica โ Madesimo (SO) โ 034353025 โย maofficinagastronomica.com
Paganoni โ Chiuro (SO) โ 0342484349 โ paganoni.com
Salumificio di Casa Largher โ Cembra Lisignago (TN) โ 0461683082 โ largher.it
Testini โ Montagna in Valtellina (SO) โ 0342210742 โ salumitestini.it
Del Curto โ Chiavenna (SO) โ 034332312 โ @macelleriadelcurto
Macelleria Salumeria Ermanno Tognoni โ Chiavenna (SO) – 034332314 – macelleriatognoni.it
Belli – Trento – 0461866040 – salumeriabelli.it
A valle delle montagne, cโรจ un territorio difficile da raccontare e da visitare, ampio e aspro, accogliente e diretto. Come il Nebbiolo che qui, in Valtellina, chiamano Chiavennasca e acquisisce una carica tutta sua, ricca di personalitร e nerbo. Un vino eroico, viti coltivate a forza e a fatica dalle coste di una valle parallela alle Alpi, protetta dai rilievi e sostenuta dal bacino del lago di Como. Uva che rischiava di soccombere al progresso, ai frutteti intensivi, ma che da una quindicina di anni ha trovato nuova forza. Un mondo, tutto da scoprire. E da assaggiare.
Ar.Pe.Pe. โ Sondrio โ Valtellina Sup. Sassella Nuova Regina Ris. โ13 โ arpepe.com
Dirupi โ Montagna in Valtellina (SO) โ Valtellina Sup. Grumello Ris โ17 โ dirupi.com
Sandro Fay โ Teglio (SO) โ Valtellina Sup. Valgella Carterรฌa Ris. โ16 โ vinifay.it
Mamete Prevostini โ Sondrio โ Valtellina Sforzato Corte di Cama โ18 โ mameteprevostini.com
Nino Negri โ Chiuro (SO) โ Valtellina Sfursat 5 Stelle โ17 โ ninonegri.it
Il sito Unesco che tutela leย incisioni rupestri dellaย Val Camonica si trova inย provincia di Bresciaย ed รจ, nel suo complesso, una delle piรน ampie collezioni diย petroglifiย preistoriciย al mondo e comprende 24 comuni, con una particolare concentrazione nelle municipalitร diย Capo di Ponte,ย Cetoย (Nadro),ย Cimbergoย eย Paspardo,ย Sonico,ย Sellero,ย Darfo Boario Terme,ย Ossimoย dove esistono 8 parchi attrezzati per la visita. ย La provincia di Brescia ha una particolare attrattiva per i foodies che, oltre a una serie di tavole di rilievo, possono visitare le cantine e degustare le etichette di una delle piรน note zone spumantistiche italiane: la Franciacorta.
Ferghettina – Adro (BS) – ferghettina.it
Marchesine – Passirano (BS) – lemarchesine.it
Castello Bonomi – Coccaglio (BS) – castellobonomi.it
Barone Pizzini – Provaglio d’Iseo (BS) – baronepizzini.it
Ca’ del Bosco – Erbusco (BS) – cadelbosco.com
Sparviere – Monticelli Brusati (BS) – losparviere.com
Ricci Curbastro – Capriolo (BS) – riccicurbastro.it
Mosnel – Passirano (BS) – mosnel.com
Berlucchi & C. – Corte Franca (BS) – berlucchi.it
Bellavista – Erbusco (BS) – bellavistawine.it
Italia allโAria Aperta. La sezione web
Alla guida Italia allโAria Aperta abbiamo dedicato unโintera sezione sul nostro sito,
www.gamberorosso.it/italia-all-aria-aperta/, dove potete navigare tra i Parchi Nazionali con le mappe interattive e scoprire tutti gli indirizzi consigliati da Gambero Rosso per mangiare e dormire, oltre a una serie di approfondimenti per visitare le principali centrali idroelettriche.
Italia allโAria Aperta โ 352 pp. โ 14.90 โฌ โ Acquistabile in edicola e libreria eย on line
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd