Notizie / Ricette / Come fare il pollo alla diavola: la ricetta (e i trucchi) di Steven Raichlen, il re del barbecue

Ricette

Come fare il pollo alla diavola: la ricetta (e i trucchi) di Steven Raichlen, il re del barbecue

Un barbecue acceso è tutto ciò che serve in una giornata di convivialità. Ecco i consigli di Steven Raichlen, the bbq king, per preparare un perfetto pollo alla diavola

  • 07 Giugno, 2023

Con il caldo e le giornate di festa, arrivano i momenti giusti per condividere una grigliata in compagnia. Steven Raichlen, autore, star tv e guru statunitense della cucina al barbecue, mostra in questa ricetta come preparare un pollo alla diavola impeccabile. Secondo Raichlen il segreto è cucinare il pollo al barbecue aperto a libro (quello che in America si chiama “spatchcocked”, cioè privato dell’osso dorsale e aperto), un metodo di cottura che dà carne succosa e pelle croccante in tempi brevi.

La ricetta del pollo alla diavola

Error: View 352f362quk may not exist

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset