Notizie / Rubriche / Classifiche / Tre Foglie 2022. I migliori oli della Toscana

Classifiche

Tre Foglie 2022. I migliori oli della Toscana

Una delle prime regioni italiane a capire le potenzialità di un sistema che valorizza contemporaneamente l’economia agricola locale legandola a doppio filo con quella turistica e paesaggistica. Questa è la Toscana con le sue eccellenze olearie presenti nella guida Oli d'Italia 2022. Qui le migliori aziende premiate con le Tre Foglie, in attesa della presentazione l'11 aprile al Sol di Verona

  • 07 Aprile, 2022
  • 07/04/22

La campagna olearia 2021

La Toscana ben rappresenta la tendenza di tutto il Centro Italia negli ultimi anni: si osserva un’estrema variabilità produttiva da un anno all’altro e una graduale riduzione della produttività anche negli anni considerati di carica. Ed è così che si è arrivati quest’anno a un calo di circa il 40% rispetto alla scorsa campagna olearia, passando da 20mila a poco più di 12mila tonnellate. Detto ciò questa si conferma una regione che crede fortemente in se stessa, che ha capito che la qualità è un sistema complessivo fatto di paesaggio, racconto, prodotto e che lavora per non tradire mai il rapporto emotivo che ha creato con l’immaginario di milioni di persone nel mondo. Tutto questo tenendo gli occhi ben aperti sull’internazionalizzazione delle imprese e su una comunicazione capace di andare oltre lo storytelling e parlando di prodotti.

I migliori oli extravergine della Toscana

Carciofo, mandorla, sensazioni di erba tagliata, note balsamiche e vegetali. Questi sono solo alcuni dei sentori che caratterizzano la trama aromatica dei migliori oli toscani. Oli di grande eleganza e potenza che abbiamo potuto apprezzare anche in questa annata a tratti difficile. Qui le produzioni che hanno raggiunto il massimo punteggio.

 

Error: View 1511d65wud may not exist

a cura di Indra Galbo

> Scopri gli oli Tre Foglie 2022 regione per regione

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset